Home / Scuola / Napoli, De Magistris chiude scuole, parchi e cimiteri

Napoli, De Magistris chiude scuole, parchi e cimiteri

Lo stesso provvedimento è stato adottato anche da alcuni comuni della Toscana come Livorno e Orbetello, in provincia di Grosseto.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

1' di lettura

Scuole chiuse a Napoli. Il sindaco della capitale partenopea, Luigi De Magistris ha da poco firmato l’ordinanza con la quale ha sospeso le attività didattiche.

Scuole chiuse

La decisione è arrivata dopo che la Protezione Civile ha pubblicato l’ultimo bollettino meteo per le prossime ore. A livello regionale l’allerta meteo diramata è di livello arancione. Sono previste infatti precipitazioni diffuse di forte intensità, venti occidentali tendenti a divenire forti e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Il sindaco di Napoli ha così deciso di chiudere scuole, parchi, impianti sportivi all’aperto e cimiteri. Solo oggi gli istituti scolastici in Campania sono stati riaperti. Nel comune partenopeo però è arrivata un nuovo rinvio per la ripresa a pieno regime delle attività didattiche. Questa volta non c’entra l’emergenza covid.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie