Con la nuova stagione televisiva arrivano anche i nuovi titoli delle serie tv Rai in programma per il 2021. Non solo il ritorno dell’indimenticabile Montalbano, ma anche un nuovo esperto di crimine, Il Commissario Ricciardi e molte altre novità. Ecco tutto quello che c’è in arrivo.
(A questo link tutte le notizie sul mondo della televisione e del cinema e qui il gruppo facebook in cui potrete lasciarci le vostre richieste sui prossimi temi da trattare)
Contenuti
Esterno Notte
Quest’anno è attesa Esterno Notte, a cura di Marco Bellocchio. La serie tv Rai esplora il ‘Caso Moro’ attraverso punti di vista diversi, tenuti insieme dal tema universale dell’impossibilità di conciliare umanità e ragion di Stato. Vedremo Aldo Moro attraverso un ritratto privato dei suoi sogni, delle sue paure e del suo rapporto con la famiglia e con i compagni di partito, ma anche della sua spregiudicatezza politica; Francesco Cossiga, Ministro dell’Interno e, soprattutto, amico intimo e allievo politico di Aldo Moro e Papa Paolo VI che, in conflitto con la linea ferma del Governo, si spinge a una trattativa segreta con le Brigate Rosse percorrendo la più profana delle strade: il denaro.
Marco Bellocchio.
Tra le figure al centro della serie tv Rai Esterno Notte c’è soprattutto Eleonora Moro, la moglie di Aldo Moro, impegnata a fronteggiare l’alternarsi di speranza e di rassegnazione della famiglia, le relazioni con il sistema politico e i difficili contatti epistolari con il marito. E, soprattutto, il progressivo abbandono da parte di quei compagni di partito che per tutta la vita Moro aveva considerato la sua vera famiglia. Uno sguardo d’autore su una pagina buia e misteriosa della recente storia italiana.
Il Commissario Ricciardi (dal 25 gennaio)
In TV arriva un nuovo e carismatico specialista della criminalità, con la serie tv Rai Il Commissario Ricciardi, che vedrà come protagonista l’acclamatissimo Lino Guanciale (L’allieva). Nella Napoli degli anni Trenta il commissario Ricciardi è un uomo fuori dal comune: può vedere i fantasmi delle persone morte e ascoltare i pensieri che hanno attraversato la loro mente prima di morire. In un mix tra mistery e poliziesco, questa nuova serie tv Rai nasce dal romanzo di Maurizio di Giovanni (I bastardi di Pizzofalcone).
Lino Guanciale ne Il commissario Ricciardi.
Leonardo
Quest’anno tra le nuove proposte dell’offerta pubblica troviamo una coproduzione internazionale nata dalla mente di Frank Spotnitz, creatore de I Medici e X-Files. La nuova serie tv Rai Leonardo indaga i misteri e la genialità del maestro (interpretato da Aidan Turner), dall’apprendistato nella bottega del Verrocchio a Firenze all’incontro con Caterina da Cremona (Matilda De Angelis, che stiamo vedendo anche su Sky Atlantic in The Undoing), fino all’antagonismo con Ludovico Sforza.
Aidan Turner nei panni di Leonardo.
Lolita Lobosco
In questa nuova serie tv Rai tutto ruota intorno alla figura del vicequestore del commissariato della polizia di Bari Lolita Lobosco (Luisa Ranieri). Dopo un lungo periodo al Nord Lolita è tornata alle origini, forse con la speranza di comprendere quali siano gli eventi del passato che le impediscono di intraprendere rapporti stabili e duraturi. La serie tv Rai è tratta dai romanzi di Gabriella Genisi con regia di Luca Miniero, già alla direzione del recente Cops.
Luisa Ranieri sarà Lolita Lobosco.
Il Commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti
Per la seconda volta Luca Zingaretti è alla regia di Montalbano per prendere le vedi di Alberto Sironi. La storica serie tv Rai porta sul piccolo schermo l’ultimo episodio di Montalbano curato da Andrea Camilleri. Ne Il metodo Catalanotti Montalbano dovrà scoprire chi ha ucciso lo strozzino che ama il teatro che dà il nome alla vicenda. Nel cast, le new entry Greta Scarano e Antonia Truppo.
Luca Zingaretti ne Il commissario Montalbano.
Ti può interessare anche:
The Undoing: su Sky la serie con Nicole Kidman e Hugh Grant
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie