Servizi Inps per sordi e ciechi. Se l’Inps voleva abbattere le barriere comunicative, questo potrebbe essere un primo importante passo. O comunque l’inizio di un percorso importante. Sono infatti partiti i nuovi servizi Inps per la comunicazione con le persone cieche e sorde. (aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
Un progetto importante, e ci auguriamo non resti l’unico, che consente di far arrivare le comunicazioni e i messaggi dell’Istituto di previdenza sociale anche alle persone che hanno un difetto alla vista o all’udito.
Servizi Inps per sordi e ciechi: numeri
Operazione che va a coprire una larga fetta della popolazione (che oltretutto è spesso interessata alle notizie fornite dall’Inps su eventuali novità che possono riguardare i trattamenti per l’invalidità, e non solo):
- le persone con disabilità visiva in Italia sono tra 1,8 e 2 milioni;
- le persone con disabilità uditiva media e grave in Italia sono circa un milione.
Come avete potuto leggere si tratta di numeri significativi.
Per questo la scelta dell’Inps di eliminare le barriere comunicative era un atto dovuto. Difficile da rimandare, in particolare in questi anni con la tecnologia che consente di superare difficoltà che una volta sembravano insormontabili (con la comunicazione cartacea non era semplice infatti raggiungere le persone con problemi alla vista).
Il progetto è stato portato a termine grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Comunicazione esterna e la Direzione centrale inclusione sociale e Invalidità civile.
Ma di cosa si tratta? Vediamo nel dettaglio.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Servizi Inps per sordi e ciechi: riconoscimento Lis
L’Inps ha deciso di fornire dei prodotti informativi che sono espressamente immaginati per le fasce della popolazione che ha disabilità visive e uditive. L’obiettivo è rendere accessibili anche a chi ha questo tipo di deficit le notizie utili sulle principali prestazioni sociali erogate dall’Istituto.
Il progetto si lega a doppio filo al riconoscimento da parte dello Stato della Lingua Italiana dei Segni. Riconoscimento che è avvenuto il 19 maggio del 2021 e che prevede la promozione e la tutela di questo strumento (la lingua dei segni) per garantire la piena inclusione e la garanzia dei diritti a tutti i cittadini.
Servizi Inps per sordi e ciechi: video pillole informative
Entriamo nel dettaglio del progetto e analizziamo quello che prevede in concreto per facilitare l’accesso all’informazione delle persone che hanno deficit visivi o uditivi.
E dunque, saranno realizzate delle video pillole informative sui servizi gestiti ed erogati dall’Istituto di Previdenza Sociale (l’Inps, appunto):
- le pillole saranno tradotte da una voce narrante per essere comprese dalle persone che hanno un deficit visivo;
- le pillole saranno tradotte in Lis per raggiungere anche le persone con problemi di udito.
Servizi Inps per sordi e ciechi: servizi disponibili
Al momento sono già disponibili i video per queste prestazioni dell’Inps:
- pensione ai sordi;
- indennità di comunicazione;
- accertamento sanitario;
- QR Code invalidità;
- riscatto della laurea;
- SPID;
- Benefici in favore dei lavoratori sordomuti e invalidi;
- Reddito di Cittadinanza.

Servizi Inps per sordi e ciechi: Tridico
L’Istituto ne sta preparando altri che dovrebbero essere pronti nei prossimi giorni.
Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha presentato l’iniziativa con un messaggio video (guardalo qui), nel quale afferma che ora sarà possibile «ridurre il più possibile la distanza tra i servizi dell’istituto e l’utenza, in particolare per le fasce più fragili. L’Inps si mette davvero a disposizione e al servizio di tutti».
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie