Alla fine di gennaio 2023 l’INPS ha pubblicato una comunicazione sul sito ufficiale, per spiegare i nuovi servizi di notifica che saranno attivati dall’Istituto. In questo approfondimento ti spieghiamo come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Di recente l’INPS ha comunicato una serie di novità sui servizi digitali offerti dall’Istituto per migliorare la comunicazione con i cittadini. In particolare, ha spiegato che sarà introdotto un nuovo servizio online personalizzato, che permetterà i singoli cittadini di ricevere delle notifiche sui possibili bonus a cui avrebbero diritto.
Nei prossimi paragrafi spieghiamo in modo dettagliato come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS.
Indice
- Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: le novità dell’Istituto
- Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: ecco cosa devi fare
- Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: come funzionerà, alcuni esempi
- Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: facci sapere cosa ne pensi!
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: le novità dell’Istituto
Con il nuovo anno, l’INPS ha voluto introdurre alcune novità per agevolare i cittadini nella fruizione dei Bonus.
In particolare, lo scorso 24 gennaio 2023 l’Istituto ha pubblicato una comunicazione sul sito ufficiale, in cui spiega l’introduzione di un nuovo servizio online a favore degli italiani.
In linea con il progetto “Personalizzazione e proattività” del 2023, sarà attivato un servizio di notifica, con il quale i cittadini riceveranno delle proposte su bonus o agevolazioni di loro interesse. Ciò è possibile grazie alle informazioni già conservate negli archivi dell’ente di previdenza sociale (per esempio relativi a precedenti richieste di servizi o informazioni).
Questo nuovo progetto dell’INPS rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) previsto dal Governo, che ha lo scopo di semplificare la comunicazione di informazioni tra i cittadini e l’INPS.
In particolare, il servizio digitale proposto dall’INPS prevede l’invio di un sms, una email o una notifica dell’app agli utenti per ricordare eventuali scadenze di bonus o domande, ma anche per comunicare bonus e agevolazioni disponibili in base alle singole esigenze. Si tratta, quindi, di un servizio personalizzato per ogni individuo.
Nel prossimo paragrafo vediamo come aderire a questo servizio dell’INPS.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: ecco cosa devi fare
Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato il contenuto della comunicazione dell’INPS. In particolare, abbiamo visto che l’INPS invierà delle notifiche tramite sms, email o sull’app, per segnalare l’opportunità di bandi o agevolazioni personalizzate per ogni cittadino.
Ma come aderire a questo nuovo servizio personalizzato?
Per scoprire via sms o in altre modalità se hai diritto ai bonus INPS e aderire al progetto, ti basta andare sul portale MyInps e autenticarti tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. Una volta dentro, dovrai andare nella pagina “Gestione consensi” e mettere la spunta su “Acconsento” nella sezione “Adesione ai servizi proattivi”.
Se cambierai idea e non vorrai più ricevere le notifiche dall’Istituto, ti basta entrare di nuovo in questa sezione e togliere la spunta dalla voce “Acconsento”.

Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: come funzionerà, alcuni esempi
Ora che abbiamo visto come aderire al servizio personalizzato dell’INPS e come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS, facciamo qualche esempio per dare un’idea ancora più chiara.
In base alle ultime interviste rilasciate su diverse testate giornalistiche, il presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha spiegato che se per esempio in una famiglia nasce un nuovo figlio o viene adotatto, i genitori riceveranno delle informazioni utili sui bonus a cui hanno diritto, come il Bonus asilo nido, l’Assegno Unico e altri. Inoltre, anche durante la fruizione di un determinato contributo economico per famiglie, l’Istituto comunicherà eventuali scadenze e possibilità di ricevere importi più alti.
La stessa modalità sarà utilizzata anche per i lavoratori e pensionati. L’ideale, secondo il presidente, sarebbe di realizzare una domanda già precompilata della pensione, in modo tale che i cittadini la troveranno già su MyInps al primo giorno di pensione.
Come scoprire via sms se hai diritto ai bonus INPS: facci sapere cosa ne pensi!
Come avrai visto nel corso dell’approfondimento, sono tante le novità in arrivo da parte dell’INPS. Visto che il servizio personalizzato è nuovo per tutti, è comprensibile avere delle domande o dei dubbi.
Per questo motivo, ti invitiamo a darci un riscontro sul nuovo servizio digitale dell’INPS o a chiederci quello che vuoi tramite la chat di Telegram sul Reddito di cittadinanza o sull’Assegno Unico. In alternativa, puoi scriverci una email all’indirizzo [email protected].
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Esito domande reddito di cittadinanza: quanto tempo ci vuole?
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo
- Reddito di cittadinanza: spese vietate
- Reddito di cittadinanza, quanti soldi puoi ritirare? Gli importi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie