Sfratto per morosità nella casa popolare: è possibile che ciò avvenga e per quali motivi? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Ne parliamo in questo articolo spiegandovi cosa succede se si perdono i requisiti per l’assegnazione di una casa popolare, per morosità.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Case popolari: cosa sono e come vengono assegnate?
Le case popolari sono quelle abitazioni che ogni comune mette a disposizione di chi non ha le possibilità economiche di acquistare o affittare un appartamento.
Per usufruire di una casa popolare bisogna presentare domanda presso il proprio Comune di residenza, oppure a chi emette il bando per l’accesso all’edilizia popolare (anche Provincia o Regione).
Se si rispettano tutti i requisiti richiesti, si verrà inseriti in una graduatoria e chiamati nel momento in cui si libereranno alloggi già esistenti o costruiti di nuovi.
Chiaramente non basta essere in possesso di determinati requisiti reddituali, ma occorre pure versare un canone di locazione mensile, che è sicuramente inferiore a quelli che offre il mercato degli immobili.
Il canone è proporzionato al reddito dell’inquilino, ma va ugualmente pagato per evitare lo sfratto per morosità.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Casa popolare: quando si rischia lo sfratto?
Sfratto per morosità nella casa popolare. La casa popolare non è per sempre, il rischio di sfratto per morosità è uguale alle altre abitazioni. Cambia però la procedura di sfratto prevista dalla legge.
Lo sfratto può avvenire non soltanto per morosità, ovvero non solo per il mancato pagamento dei canoni di locazione e delle spese condominiali, ma anche al venire meno dei requisiti che hanno consentito al soggetto di ottenere l’alloggio popolare.
Può accadere che, a causa di controlli, si scopre che il soggetto sia già titolare di un appartamento, oppure che abbia dichiarato un reddito inferiore rispetto a quello regolarmente percepito.
Ma si può venire sfrattati anche se l’usufruente modifica locali o impianti della casa popolare, oppure subaffitta o cede l’alloggio a terze persone (vietato).
Sfratto per morosità nella casa popolare: procedura
La procedura di sfratto per morosità nella casa popolare parte con il ricorso presentato al presidente del tribunale del comune di appartenenza da parte degli enti che gestiscono gli alloggi popolari.
Al ricorso va allegata la dichiarazione del presidente dell’istituto, che attesti la morosità dell’inquilino e il contratto di affitto regolarmente registrato. La copia del ricorso e del decreto di sfratto vanno notificate all’inquilino moroso.
L’inquilino avrà 40 giorni di tempo per mettersi in regola, a partire dal giorno della notifica del provvedimento del giudice. Se l’inadempienza persiste si procede allo sfratto.

Ovviamente, l’inquilino ha a disposizione la possibilità di opporsi al provvedimento dinanzi al giudice che ha emesso il decreto, entro 40 giorni dalla notifica.
In questo lasso di tempo l’esecuzione non è sospesa, anche se, in casi gravi, il giudice può riservarsi di sospendere l’esecuzione del provvedimento precedente, fin quando non verrà emesso giudizio sull’opposizione presentata dall’inquilino moroso.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie