Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro » Pensioni / Si può lavorare con l’Ape Sociale?

Si può lavorare con l’Ape Sociale?

Si può lavorare con l'Ape Sociale? La possibilità è negata o è possibile lavorare e percepire l'indennità? Ne parliamo in questo approfondimento.

di Carmine Roca

Agosto 2022

Si può lavorare con l’Ape Sociale? Cosa prevede la normativa per chi accede alla pensione anticipata e vuole continuare a lavorare? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Ape Sociale: cos’è e a chi spetta?

Si può lavorare con l’Ape Sociale? Prima di rispondere alla domanda è doveroso spiegare cos’è l’Ape Sociale, chi può accedervi e con quali requisiti.

L’Ape Sociale è una opzione pensionistica, introdotta con la Legge di Bilancio del 2017 e confermata almeno fino al 31 dicembre 2022, che garantisce una indennità che accompagna alla pensione di vecchiaia alcune categorie di lavoratori tutelate dalla legge.

Si può accedere all’Ape Sociale una volta compiuti 63 anni e con un’anzianità contributiva compresa tra i 30 e i 36 anni, a seconda della categoria di beneficiari.

Possono beneficiarne i lavoratori dipendenti (pubblici e privati), autonomi e parasubordinati iscritti all’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi o alla gestione separata dell’Inps. Sono esclusi i liberi professionisti iscritti alle rispettive casse professionali.

Scopri la pagina dedicata all’Ape Sociale per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Le categorie dei beneficiari sono le seguenti:

Le donne che intendono accedere all’Ape Sociale possono beneficiare della riduzione dei requisiti contributivi di 12 mesi per ciascun figlio, fino a un massimo di 2 anni.

L’importo dell’Ape Sociale è pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento in cui si accede all’indennità e comunque non può superare i 1.500 euro lordi al mese.

Ma si può lavorare con l’Ape Sociale? Alla domanda risponderemo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Si può lavorare con l’Ape Sociale?

Una volta elencati i requisiti per accedere all’Ape Sociale e i potenziali beneficiari, vediamo insieme se si può lavorare con l’Ape Sociale.

Accettando una proposta di lavoro mentre si percepisce l’indennità dell’Ape Sociale, si rischia di perdere il diritto.

La possibilità di lavorare con l’Ape Sociale non è negata, ma è possibile cumulare i redditi da lavoro con l’indennità soltanto se il reddito da lavoro rimane sotto gli 8.000 euro annui (lavoro dipendente) o sotto i 4.800 euro all’anno, per un lavoro autonomo.

Si può lavorare con l'Ape Sociale
Si può lavorare con l’Ape Sociale?

Ma la compatibilità sussiste anche quando si è in attesa della risposta dell’INPS, circa la lavorazione della domanda di Ape Sociale? La normativa non è chiara. La circolare 100 del 2017 spiega che il superamento dei limiti di reddito annuo è preso in esame dopo la decorrenza dell’indennità.

Si può lavorare con l’Ape Sociale? Secondo le FAQ dell’INPS, il cittadino non può iniziare un nuovo lavoro prima di aver iniziato a percepire l’Ape Sociale, pena la perdita di diritto. Infatti, secondo l’istituto, “il soggetto deve conservare lo status di disoccupato. Un’eventuale rioccupazione pregiudicherebbe il conseguimento del diritto all’Ape Sociale”.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp