Home / Lavoro » Pensioni / Si può lavorare dopo la pensione a quota 100?

Si può lavorare dopo la pensione a quota 100?

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100? È possibile cumulare il reddito da pensione con quello da lavoro autonomo o dipendente? Vediamo insieme cosa dice la legge.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100? Vediamo insieme cosa dice il nostro ordinamento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100: cos’è Quota 100?

Tra le varie opzioni pensionistiche a disposizione dei lavoratori italiani, per uscire anticipatamente dal mondo del lavoro, c’era pure Quota 100.

Introdotta nel 2019 e in vigore per 2 anni, fino al 31 dicembre 2021, Quota 100 ha permesso l’accesso alla pensione con 62 anni di età e 38 anni di contributi.

Dal 1° gennaio 2022 è stata sostituita da Quota 102 (64 anni di età e 38 anni di contributi), destinata a durare fino alla fine dell’anno in corso, per poi essere probabilmente accantonata dalla Riforma delle pensioni.

Tornando a Quota 100, la domanda più frequente posta a INPS, consulenti del lavoro e patronati è la seguente: si può lavorare dopo la pensione a Quota 100?

Scopri la pagina dedicata a tutti i modi per andare in pensione in anticipo.

Chi volesse arrotondare a fine mese cumulando il reddito da lavoro al reddito della pensione, può farlo? Oppure è vietato dal nostro ordinamento previdenziale? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100? La risposta

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100? La risposta è in buona parte negativa: con questa tipologia di pensione non è previsto il cumulo con un reddito da lavoro, sia dipendente che autonomo.

C’è solo una eccezione da sfruttare, quella legata al limite di 5.000 euro di reddito annuo derivante da lavoro autonomo occasionale.

Facciamo un esempio. Poniamo il caso di un pensionato con Quota 100, che ha svolto lavoro autonomo fino alla pensione e che vorrebbe proseguire la sua attività, quotidianamente.

La legge vieta al pensionato di ricevere la pensione con Quota 100 e cumularla a un reddito di lavoro “abituale”, pur senza superare il limite annuo di 5.000 euro.

In questo caso l’ostacolo è dovuto alla tipologia di lavoro autonomo.

Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100
Si può lavorare dopo la pensione a Quota 100?

C’è una grossa differenza, infatti, tra il lavoro autonomo e il lavoro autonomo occasionale, prestato in modo non continuativo e senza coordinamento, che può essere svolto senza l’apertura della Partita Iva e senza versare i contributi.  

Svolgendo un lavoro autonomo si produce, invece, un reddito da lavoro autonomo, che è vietato dalla legge per chi percepisce una pensione con Quota 100.

In conclusione, con Quota 100 si può continuare a lavorare soltanto se il pensionato svolge un lavoro autonomo occasionale, entro il limite di reddito annuo di 5.000 euro.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie