Sia lavora con noi: le posizioni aperte a marzo 2021

Esploriamo la sezione "Sia lavora con noi" per scoprire sedi, posizioni aperte e modalità di candidatura.

5' di lettura

Gli esperti di informatica che vogliono mettere a frutto le loro conoscenze potranno farlo con le nuove offerte attivate dalla sezione “Sia lavora con noi“. L’azienda, infatti, sta cercando nuovo personale da assumere. Nella nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro analizziamo quali sono le sedi, le figure richieste e le modalità di candidatura.

Se sei alla ricerca di lavoro leggi anche le ultime posizioni aperte in Google e Zurich.

Sia lavora con noi

Sia: la storia

Nata negli anni ’80, la società è leader nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nei segmenti Card & Merchant Solutions, Digital Payment Solutions e Capital Market & Network Solutions. Opera a livello mondiale ed ha sedi in gran parte dei Paesi europei.

Prima di continuare, se volete rimanere aggiornati sulle più recenti ricerche di lavoro e sapere quali aziende stanno assumendo, unitevi al nostro Gruppo Facebook. L’adesione è gratuita e già più di 5mila persone l’hanno effettuata.

Potrete ricevere, comodamente sul vostro smartphone, tutte le notizie su lavoro, bonus per le famiglie, con contenuti speciali, attraverso il nostro Gruppo Telegram dove sono presenti già 13mila persone. Un modo semplice e senza costi per rimanere sempre aggiornati.

Sia lavora con noi

Le sedi

Le località dove il Gruppo ha le proprie sedi in Italia sono:

  • Verona

  • Parma

  • Milano

  • Roma

  • Macerata

Sia lavora con noi

Le posizioni aperte in Sia

Alcune delle figure professionali ricercate sono:

  • Operatore Back Office: Assistenza telefonica ai clienti e supporto sui servizi (Blocco carte, Fraud management e altri servizi minori); Interventi su sistemi/applicazioni di competenza Monitoraggio dei servizi e contrasto delle anomalie.

  • Addetto Cybersecurity: attività: Presidio del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni; Definizione di procedure e regole operative in materia di cybersecurity; Analisi dei rischi di cybersecurity; Definizione dei requisiti di sicurezza nell’ambito dei progetti e iniziative; Supporto alle società del Gruppo e alla struttura Risk Governance per le tematiche di cybersecurity; Contribuzione all’analisi dei rischi su servizi e prodotti di pagamento; Allestimento e configurazione di tool a supporto dell’individuazione di requisiti di sicurezza.

  • Sistemista Open: la risorsa si occuperà di gestire i processi di Change e Release Management.

  • Cybersecurity Incident Response Specialist: avrà una funzione chiave nel Computer Emergency Response Team (CERT) e sarà responsabile alla difesa delle infrastrutture critiche.

  • Product Manager Jr: sarà responsabile di seguire lo sviluppo del portafoglio di offerta prodotti/servizi in ambito monetica e pagamenti, e di progettare, sviluppare e testare le nuove funzionalità sui servizi di riferimento.

  • Consulent Jr: la risorsa si occuperà di Analisi impatti e opportunità di business, Definizione della soluzione target e del business plan, Gap analysis IT e definizione dei requisiti di business, Implementazione della soluzione presso il Cliente, Definizione e sviluppo del nuovo modello di servizio.

  • Sistemista: la risorsa dovrà Gestire la relazione con il cliente a fronte di rilasci e/o problemi inerenti al servizio governato; Analizzare e proporre soluzioni ai clienti in accordo con le Service Lines e con Operations; Effettuare il follow up di ogni richiesta dopo eventuali valutazioni e chiarimenti con il cliente e con i reparti coinvolti; Gestire il processo di Change & Release; Effettuare attività di project management per le Request e per le Change di propria responsabilità; Essere coinvolto negli status meeting con i team coinvolti per monitorare l’andamento del servizio; Seguire tutto il life cycle delle change attraverso i tool aziendali; Fornire supporto nella gestione degli incidenti e delle info request; Essere coinvolto ed eventualmente partecipa ai Service Meeting mensili con le Service Line per monitorare i servizi; Essere focal point internamente all’azienda e verso le Service Line in caso di major incidents; Verificare con le Service Line i Livelli di Servizio per i nuovi servizi e per i nuovi clienti; Fornire supporto ai progetti interni che coinvolgono i servizi da lui governati.

  • Analista funzionale: Le risorse saranno inserite nei team incaricati di sviluppare il portafoglio di offerta prodotti/servizi innovativi in ambito Monetica/Digital Payments/Ecommerce, coerentemente con l’evoluzione della domanda di mercato e dello scenario di riferimento.

  • Specialista Cybersecurity Iam e Pam: la risorsa sarà responsabile dell’implementazione e della manutenzione della gestione delle identità e degli accessi (IAM) a livello aziendale e della gestione degli accessi privilegiati (PAM) ) tecnologie e flussi di lavoro.

Sia lavora con noi

Come candidarsi in Sia

Per inviare il proprio CV basta collegarsi alla pagina “Sia lavora con noi“, scegliere la posizione lavorativa desiderata, leggere i requisiti, cliccare su “Invia il tuo Curriculum” e seguire le istruzioni indicate.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie