Al Superbonus 110% abbiamo dedicato una guida completa e l’approfondimento con tutte le spese previste. Qui ci focalizziamo sul Sisma Bonus, relativo a interventi che devono rendere gli edifici più sicuri nelle aree più esposte al rischio terremoto. I lavori devono essere effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Sommario:
- Sismabonus: come funziona
- Per quali edifici
- I lavori ammessi
- Cosa prevede oggi
- Sconto in fattura e credito cedibile
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Sismabonus: come funziona
E’ una detrazione Irpef o Ires (dal 50 all’85% delle spese sostenute) per chi realizza lavori di messa in sicurezza di strutture che si trovano in zone ad altro rischio sismico. Gli interventi, coperti dalla detrazione, devono rientrare nella ristrutturazione e non nella costruzione di nuovi edifici. La riduzione delle tasse viene spalmata su cinque rate.
Nel sisma bonus rientrano i lavori destinati a ridurre il rischio sismico, certificati da chi si occupa della progettazione strutturale degli edifici, da un direttore dei lavori o da chi è impegnato nel collaudo statico.
Sismabonus per quali edifici
Il bonus sisma è rivolto a una platea piuttosto ampia. Possono infatti accedervi i proprietari di:
- villette
- condomini
- scuole
- impianti sportivi
- cliniche
- case di riposo
- aziende
- edifici riconducibili a cooperative
Sismabonus: lavori ammessi
Fra le spese, che possono rientrare nel sisma bonus, ci sono strumenti utilizzati per il monitoraggio del rischio sismico. Apparecchi come i magnitutor, nati per “tenere d’occhio” l’attività sismica che riguarda un edificio e le sue prestazioni. Si tratta di strumenti che, in caso di scosse di terremoto, lanciano allarmi in tempo reale e possono anche bloccare servizi come corrente e gas.
Fra i lavori “coperti” dal Sismabonus ci sono:
Interventi di messa in sicurezza statica delle parti strutturali degli edifici (l’agevolazione ordinaria è del 50%);
lnterventi per passare a una classe di rischio inferiore (l’agevolazione ordinaria è del 70% su case singole e del 75% nei condomìni);
lavori che permettono di passare a due classi di rischio inferiori (l’agevolazione ordinaria è dell’80% su case singole e del 85% nei condomìni);
spese per edifici antisismici realizzati con demolizione e ricostruzione (cd. Sismabonus acquisti) in zona sismica 1, 2 e 3.
Cosa prevede il sismabonus oggi
Per le spese che servono a garantire il miglioramento della sicurezza antisismica degli edifici spetta una detrazione del 50%. La somma va calcolata su un ammontare complessivo di 96.000 euro per ogni casa da ripartire in cinque quote.
Come ricorda Ingenito-web.it si ha diritto al sisma bonus anche in caso di abbattimento e successiva ricostruzione di un immobile purché abbia lo stesso volume del precedente.
La ricostruzione, in questo caso, deve risultare nel permesso a costruire e Scia che autorizza i lavori, dove deve essere indicato che si tratta di interventi di conservazione del patrimonio edilizio e non di nuova costruzione.
Sconto in fattura e credito cedibile
Per trasformare le detrazioni fiscali in sconto in fattura o credito di imposta cedibile (si cede il proprio credito a un terzo) serve un visto di conformità che può essere rilasciato a periti commerciali, ragionieri, commercialisti, responsabili dei centri di assistenza fiscale e consulenti del lavoro iscritti alla Camera di Commercio in relazione alla sub-categoria tributi.
Entra nel gruppo whatsapp
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie