Non ci solo gli integratori per migliorare il sistema immunitario. È possibile andare in un negozio di frutta e verdura e acquistare alimenti che ci aiutano a combattere infezioni o raffreddori. Basta inserire questi alimenti, molto comuni e che in fondo già usate, per dare più forza alle difese dell’organismo.
Se questo funziona contro il coronavirus? Beh, non basta, purtroppo. Ma avere un organismo ben attrezzato contro il virus è sempre meglio. E comunque non bisogna proteggersi solo dalla pandemia. Per quella servono sempre, e fino a quando non sarà decollata la campagna vaccinale, mascherine e distanza sociale.
Ma conoscere i cibi che aiutano il vostro sistema immunitario è importante, covid o non covid. Ve ne segnaliamo alcuni, basta inserirli con maggiore frequenza nella vostra dieta, per avere un argine più importante contro diverse malattie.
- Agrumi
- peperoni rossi
- Broccoli
- Aglio
- Zenzero
- Spinaci
- Yogurt
- mandorle
- Curcuma
- Tè verde
- Papaia
- kiwi
- Pollame
- Crostacei
Agrumi
Quando si parla di difesa immunitaria non si può che pensare alla vitamina C, che aumenta la produzione di globuli bianchi, determinanti nella battaglia quotidiana contro le infezioni.
Quasi tutti gli agrumi sono ricchi di vitamina C. Le varietà sono tante e non sarà complicato inserirli in una qualsiasi dieta.
I più comuni e ricchi di vitamina C sono:
- pompelmo
- arance
- clementine
- mandarini
- limoni
- limes
La quantità giornaliera raccomandata per la maggior parte degli adulti è:
- 75 mg per le donne
- 90 mg per gli uomini
Se si sceglia la strada – più costosa – degli integratori, è consigliabile non prenderne più di 2.000 milligrammi (mg) al giorno.
Peperoni rossi
I peperoni rossi contengono un vero arsenale di vitamina C, quasi il triplo di qualsiasi altra frutta o verdura, anche degli agrumi. I peperoni rossi sono anche una ricca fonte di carotene.
Leggi anche: Peperoncino, il piccante che ti allunga la vita
Leggi anche: Il cioccolato fondente aiuta il sistema immunitario
La vitamina C ha molti benefici per il corpo, non solo rinforza il sistema immunitario, ma aiuta a mantenere la pelle sana. Oltretutto il beta carotene dei peperoni rossi viene convertito il vitamina A dal nostro corpo, e aiuta a mantenere in salute anche gli occhi.

Broccoli
Tra le verdure più apprezzate nella cucina italiana ci sono certo i broccoli, ricchi di vitamine A, C ed E, di minerali, fibre e antossidanti. C’è poco di più sano che potreste aggiungere nel vostro piatto.
Ma per conservare tutta la sua potenza benefica i broccoli dovrebbero essere cucinati il meno possibile, meglio ancora se non li cucinate affatto.
Aglio
L’aglio è uno degli ingredienti più diffusi nel mondo. Anche le civiltà più antiche hanno riconosciuto nell’aglio una fonte importante per contrastare le infezioni. Può anche rallentare l’indurimento delle arterie.
A renderlo un elemento prezioso per il sistema immunitario è la forte concentrazione di componenti che contengono zolfo, come l’allicina.
Zenzero
Le virtù salutari delle zenzero sono riconosciute da tanto, Può aiutare a ridurre le infiammazioni, il mal di gola, la nausea. Ma è utile anche contro il dolore cronico. Tutto merito dello gingerolo, un parente stretto della capsaicina
Spinaci
Gli spinaci sono ricchi di vitamina C, ma anche di numerosi antiossidanti e beta carotene. Tutti elementi che possono contribuire ad aiutare il sistema immunitario in lotta contro le infezioni.
Come per i broccoli, gli spinaci si rivelano più salutari se sono cotti il meno possibile. Da crudi restano intatti tutti i suoi preziosi nutrienti. Una leggera cottura facilita comunque l’assorbimento della vitamina A e il rilascio di altre preziose sostanze (come l’acido ossalico).

Yogurt
Le colture vive che sono contenute nello yogurt greco possono dare un grande contributo al sistema immunitario. È sempre preferibile scegliere yogurt semplici, quelli non aromatizzati e infarciti di zuccheri assortiti. Il consiglio è uno yogurt bianco (senza zucchero), arricchito con frutta fresca o un filo di miele.
Lo yogurt è anche ricco di vitamina D, che regola il sistema immunitario e rafforza le difese immunitarie (la vitamina D può avere effetti positivi anche nell’aiutare a contrastare l’infezione da coronavirus)
Mandorle
Le mandorle sono ricche di Vitamina E, un altro potente antiossidante che è indispensabile per un sistema immunitario sano.
La vitamina E è liposolubile, cosa significa? Ha bisogno di grassi per essere assorbita in modo corretto. E le mandorle, oltre a essere fonte di vitamine, contengono anche grassi sani.
Il copro ha bisogno di circa 15 grammi di vitamine E al giorno, l’equivalente di una 40ina di mandorle al giorno.
Tè verde
Il tè verde è ricco di flavonoidi e di epigallocatechina, due potenti antiossidanti che migliorano la difesa immunitaria.
Il tè verde è anche una buona fonte dell’amminoacido L-teanina . La L-teanina può aiutare nella produzione di composti che combattono i germi nelle cellule T.

Papaya
Come gli agrumi, anche la papaya è un frutto ricco di vitamina C. La papaya ha anche un enzima digestivo chiamato papaina che ha effetti antinfiammatori. Ma anche un discreta quantità di potassio, magnesio e folato, tutti benefici per la salute generale.
Kiwi
I kiwi sono ricchi di tantissimi nutrienti essenziali, tra cui acido folico, potassio, vitamina K e vitamina C.
La vitamina C stimola i globuli bianchi per combattere le infezioni, mentre gli altri nutrienti del kiwi aiutano il corpo a funzionare bene.
Pollo
Il pollame, come il pollo e il tacchino, è ricco di vitamina B-6. Una porzione di carne di pollo o di tacchino leggero contengono quasi un terzo della quantità giornaliera raccomandata di B-6.
La vitamina B-6 è importante in molte delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo, vitale per la formazione di globuli rossi nuovi e sani .
Il brodo di pollo contiene gelatina, condroitina e altri nutrienti utili per la guarigione dell’intestino e l’immunità.
Crostacei
I crostacei e in particolare alcuni tipi di molluschi sono ricchi di zinco .
Lo zinco è necessario al nostro corpo per garantire che le cellule immunitarie possano funzionare correttamente.
Le varietà di molluschi ad alto contenuto di zinco includono:
- Ostriche
- granchio
- aragosta
- cozze
Ma conviene non esagerare, troppo zinco può altrimenti inibire la funzione del sistema immunitario.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie