Amazon è sicuramente il punto di riferimento principale per chiunque decida di fare degli acquisti online; d’altra parte, ci sono numerosi siti di acquisti online che in alcuni casi si dimostrano più adatti (e più convenienti) del colosso di Jeff Bezos.
Indice:- Acquisti online: non solo Amazon ed Ebay
- Acquisti diversi, portali diversi
- I portali dedicati alla tecnologia
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Acquisti online: non solo Amazon ed Ebay
Su Amazon si trova qualsiasi genere di oggetto ma un consiglio presentato da molte guide sul modo migliore per fare degli acquisti online è quello di scegliere il portale di e-commerce in base a ciò che si deve comprare. Facendo una semplice ricerca su internet si trovano numerose classifiche sui migliori portali di e-commerce a seconda, appunto, di quello che si vuole acquistare.
Per esempio, Ebay viene indicato come il marketplace più adatto a comprare oggetti usati. Ebay, però, è famoso più o meno quanto Amazon (ormai anche Alibaba si è aggiunto al duo): invece, esistono dei siti di e-commerce di nicchia cui vale la pena di dare un’occhiata.
Acquisti diversi, portali diversi
In questo senso, Etsy è un portale molto adatto per chi intende comprare dei prodotti artigianali e in particolare di genere vintage: il marketplace consente anche di registrarsi come venditori. Portali come Shein e Privalia poi forniscono ampia scelta e prezzi interessanti sull’abbigliamento (anche se Zalando è probabilmente il più affidabile).
Capitolo viaggi: in questo campo la fanno da padrone Booking.com, EDreams e in misura minore Trivago. Compare libri su Amazon? Perché non optare per vere e proprie librerie digitali come Ibs e Libraccio (libri usati). Anche per acquistare prodotti musicali, in formato digitale, esistono delle alternative ad Amazon: EMusic una di quelle di cui si parla meglio.
I portali dedicati alla tecnologia
Per quanto riguarda la tecnologia (Le ultime news sul Bonus Pc e tablet), a parte i siti dei grandi rivenditori “fisici” (Euronics, Mediaworld etc..), si può rimanere stupiti da portali come New Egg, EPrice e, soprattutto, il “made in Italy” Yeppon. Per l’acquisto di alcuni piccoli oggetti di uso quotidiano (per cui non serve particolare qualità e si intende spendere poco), si può utilizzare anche Groupon oppure Wish (e la sua versione dedicata appositamente alla tecnologia Geek).