Sospensione contributi previdenziali. Novità in arrivo per alcune categorie di imprese. Come funziona.
Indice:Sospensione contributi previdenziali
Il 2020 ha messo a dura prova l’economia reale del paese, frenata e messa a repentaglio dal virus. Per rispondere alle esigenze di dipendenti e datori di lavoro, il Governo ha varato, per mezzo decreti usciti nei passati mesi (Decreto Ristori ), una sospensione dei contributi previdenziali da versare entro fine 2020 rivolta ad alcune categorie di imprese.
Un delle misure di sostegno economico volte ad allentare la pressione sulle imprese che hanno visto ridurre significativamente i loro introiti.
Sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale sono specificate le categorie che beneficeranno dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali che scadono il 31 dicembre 2020, secondo il testo del Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157 (Decreto Ristori quater).
Ai sensi dell’art. 2, commi 1, 2 e 3 del Decreto Ristori quater, è sospeso il versamento dei contributi per le seguenti categorie:
- le imprese con ricavi pari o inferiori a 50 milioni di euro, “nel periodo di imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del Decreto Ristori quater e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre dell’anno 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente” (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali);
- per le imprese che hanno “intrapreso l’attività di impresa, di arte o professione in data successiva al 30 novembre 2019” (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali);
- tutti i datori di lavoro le cui attività sono state sospese in seguito al DPCM del 3 novembre 2020;
- per il settore della ristorazione zone “arancioni” o “rosse”.
- per il settore alberghiero, agenzie di viaggio e tour operator, “zone rosse”.
Per informazioni più complete e dettagliate, consultare la circolare INPS.
Contributi previdenziali sospesi ma non cancellati
Ma attenzione, i versamenti sono sospesi, non certo eliminato. Come chiaramente riportato nella circolare INPS, la data di scadenza della prossima turnazione di versamenti è spostata di quasi 3 mesi ma non cancellata.
Come specifica il Ministero del Lavoro, “i versamenti sospesi ai sensi del Decreto Ristori quater, dovranno essere eseguiti in un’unica soluzione entro il 16 marzo 2021, senza applicazione di sanzioni e interessi, o mediante rateizzazione” (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie