Home / Fisco e tasse / Spese d’autunno, che salasso: scadenze e tasse da pagare. Come risparmiare?

Spese d’autunno, che salasso: scadenze e tasse da pagare. Come risparmiare?

Le bollette registreranno un aumento del 3,5% rispetto al 2019 e toccherà saldare anche la prima rata della tassa sulla spazzatura (TARI), che è stata posticipata da maggio a settembre. Senza dimenticare le spese previste per il rientro a scuola che prevedranno anche un aumento dei costi per il trasporto.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

Spese d’autunno: un salasso attende le famiglie italiane. La segnalazione arriva da Federconsumatori e fa riferimento a una spesa media di 2493,35 euro tra settembre e novembre: vediamo quali sono le cause di questi aumenti.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese.

Indice:

  1. Tari, scuola, trasporto

  2. Le spese d’autunno in dettaglio

  3. Consigli per spendere di meno

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Tari, scuola, trasporto

Le bollette registreranno un aumento del 3,5% rispetto al 2019 e toccherà saldare la prima rata della tassa sulla spazzatura (TARI), che è stata posticipata da maggio a settembre. Senza dimenticare le spese previste per il rientro a scuola che prevedranno un aumento dei costi per il trasporto.

Novembre è poi il mese in cui il costo dei riscaldamenti raggiunge, per ovvi motivi, i costi più alti.

Le spese d’autunno in dettaglio

  • Scuola (libri, dizionari, parte del corredo) 844,20 €

  • Trasporto da e per la scuola 113,10 €

  • Bollette (acqua, luce, gas, telefonia) 612,85 €

  • Tari (seconda rata) 159,50 €

  • Riscaldamento (prima rata) 238,80 €

    Visite e checkup rimandati in primavera-estate 524,90 €

    Totale 2.493,35 euro

Consigli per spendere di meno

Al tema del risparmio abbiamo dedicato una serie di articoli che descrivevano le migliori agevolazioni, come ottenere delle esenzioni che facevano evitare spese inutili, le strategie da adottare per riuscire a preservare il proprio bilancio familiare e personale.

Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
  1. Come non pagare la tassa sui rifiuti (Tari)

  2. Come ottenere l’esenzione sul pagamento dell’Imu (Tassa sulla casa)

  3. Bonus sociale gas e luce

  4. Bonus sociale acqua: modulo e come riceverlo

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie