Spiagge 2022: i prezzi sono in crescita. Vediamo insieme come risparmiare su lettini, ombrelloni e non solo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche a quanto ammontano davvero i rincari dei servizi sulle spiagge 2022.
INDICE:
- Prezzi in crescita
- I consigli su come risparmiare
- La battigia è sempre gratuita
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Spiagge 2022 prezzi in crescita
Dopo l’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia non poteva mancare il rincaro sulle spiagge 2022.
A causa dell’inflazione provocata dalla guerra in Ucraina e dagli ultimi colpi di coda della pandemia da Coronavirus, anche il settore balneare è dovuto correre ai ripari.
Numerosi stabilimenti in tutta Italia hanno alzato i prezzi dei propri servizi.
Stando alle stime di Altroconsumo, i costi di sdraio e ombrellone sarebbero aumentati di circa il 10 per cento.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
In particolare i rialzi più significativi riguardano le seguenti città:
Spiagge 2022 | L’aumento dei prezzi (in percentuale) |
---|---|
Palinuro | + 18 per cento |
Rimini | + 14 per cento |
Alassio | + 13 per cento |
Alghero | + 12 per cento |
Taormina | + 7 per cento |
Giardini Naxos | + 7 per cento |
Lignano Sabbiadoro | +5 per cento |
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come risparmiare spiagge 2022: il vademecum
L’unione nazionale consumatori ha stilato un vademecum su come risparmiare spiagge 2022. Vediamo insieme i punti principali e spieghiamoli nel dettaglio.
Spiagge 2022: scegli la spiaggia giusta.
Il primo consiglio, forse quello più scontato, è scegliere una spiaggia libera anziché uno stabilimento balneare privato e attrezzato.
Comprare sdraio e ombrellone in città costa molto meno che affittarli ogni giorno a costi spesso esorbitanti.
Un’altra valida alternativa è scegliere una spiaggia libera attrezzata. Si tratta di una spiaggia che ti dà la possibilità di accedere a servizi come il noleggio di ombrelloni e sdraio o alle docce e ai bagni a prezzi più bassi.
Spiagge 2022: scegli dove andare
La meta è un tema che molto spesso viene sottovalutato. Scegliere città molto in voga durante l’estate significa andare incontro a prezzi più alti.
Il giusto compromesso potrebbe essere quello di spostarsi di qualche chilometro in zone più tranquille e isolate dove i costi sono inferiori.
Spiagge 2022: scegli quando partire
Più ci si avvicina all’alta stagione e più i costi dei servizi balneari lievitano.
Spostarsi a luglio e ad agosto a mare, specialmente dalla seconda quindicina di luglio a ferragosto, significa andare incontro a confusione e prezzi più alti.
Se vuoi risparmiare è meglio prediligere il mare a giugno, a inizio luglio o a settembre.
Spiagge 2022: occhio a cosa noleggi
Nel caso in cui dovessi scegliere uno stabilimento balneare, fai attenzione a cosa affittare. Conviene davvero noleggiare tanti lettini quanti sono le persone sotto l’ombrellone?
Se vai in vacanza con bambini o giovani puoi risparmiare facendo accomodare loro a terra e noleggiando così meno lettini e sdraio.
In più, in genere, una sdraio costa meno di un lettino. Così come un ombrellone meno di un gazebo. Si tratta di piccoli dettagli che però fanno una notevole differenza sul totale.

Spiagge 2022: il tipo di abbonamento
Se già sai quanto tempo resterai in una determinata località, puoi sicuramente risparmiare scegliendo tipi di abbonamento più vicini alle tue necessità.
Prediligi noleggi di mezza giornata se pensi di non restare sulla spiaggia per tutto il tempo così come chiedi nella struttura in cui alloggi se ha convenzioni con determinati stabilimenti.
In più l’abbonamento di più giorni costa in meno rispetto a quello quotidiano, soprattutto se si tratta di più settimane.
Spiagge 2022: acquisti al mare
È infine fondamentale fare attenzione a cosa acquisti al mare. Costumi, asciugamani, creme solari e quant’altro, conviene sempre comprarli lontano dagli stabilimenti balneare e dalle località turistiche.
Attenzione anche al cibo e alle bevande. Se nelle vicinanze del tuo stabilimento c’è un supermercato conviene sicuro comprare lì un panino o una bottiglia d’acqua rispetto a prenderlo al chioschetto sulla spiaggia.
Spiagge 2022: la battigia è sempre gratuita
Ricordiamo poi un aspetto fondamentale che a volte viene dimenticato dai consumatori. Per legge, l’accesso alla battigia (l’area dove il mare si infrange sulla sabbia) è gratuito.
Per intenderci, per fare un bagno non devi pagare alcun ticket anche se vuoi arrivare al mare attraverso uno stabilimento balneare privato.
Sulla battigia puoi sostare quanto tempo vuoi gratuitamente. Non puoi tuttavia sistemarti con ombrelloni, sdraio o lettini.
Potrebbero interessarti anche:
- Mete di mare più economiche: idee low cost
- Cibi da mangiare contro il caldo: ecco la dieta anti afa
- Come dormire bene d’estate con il caldo
- Cocco, la storia: alcune ricette con il frutto dell’estate
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie