Home / Bonus e Incentivi / Caro ombrellone quanto mi costi? Le spiagge e le ville a mare più costose

Caro ombrellone quanto mi costi? Le spiagge e le ville a mare più costose

Due ricerche, di Codacons e Altroconsumo, spiegano quanto sarà cara quest'estate per gli italiani e quali spiagge e strutture in affitto sono le più costose.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Prezzi alle stelle per chi decide di concedersi una vacanza. Scopriamo quali sono le spiagge più care d’Italia e come una villa in affitto può arrivare a costare oltre 4mila euro al giorno.

Sommario:

    1. Prezzi stabilimenti balneari alle stelle
    2. Vacanze a mare: le regioni più care
    3. Le spiagge più costose d’Italia
    4. Mare, ville più care d’Italia
  1.  
  1.  

Prezzi stabilimenti balneari alle stelle

Altroconsumo spiega che una giornata a mare può costare fino al 35% in più rispetto all’anno scorso.

Sono centodiciassette gli stabilimenti balneari presi in considerazione dislocati in sette regioni:

  1. Sicilia

  2. Lazio

  3. Liguria

  4. Toscana,

  5. Emilia Romagna,

  6. Campania

  7. Marche

L’effetto Covid si fa sentire. Quest’anno, rispetto allo scorso agosto, si dovrebbe spendere in media un 12% in più che sale al 15% per chi decide di affittare sia ombrellone che sdraio.

Un’idea potrebbe essere quella dell’abbonamento mensile. Spalmare la spesa su 30 giorni permette di pagare “appena”, si fa per dire, il 5% in più rispetto allo scorso anno.

Vacanze a mare: le regioni più care

Le cifre che emergono dalla ricerca di Altroconsumo lasciano pochi dubbi:

Nella penisola sorrentina (fra Meta e Piano di Sorrengo, Sorrento e Bico Equense) i prezzi degli stabilimenti balneari sono saliti di quasi un terzo (32%).

Segue a ruota Finale Ligure dove si può pagare fino 45 euro al giorno rispetto ai 33 dello scorso anno.

Resiste la Sicilia, per i bagnanti palermitani l‘aumento dei prezzi è dell’1%, una cifra accettabile in questa strana estate italiana.

Le spiagge più costose d’Italia

Per il Codacons le spiagge veneziane si confermano le più care d’Italia.

La spiagge dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, spiega il Codacons, costa fino a 453 euro al giorno.

Quel prezzo garantisce una capanna, lettino con materasso e cuscino, due sedie a sdraio con cuscini, quattro sedie pieghevoli, tavolo e tre teli da spiaggia.

La tariffa stagionale è di 9050 euro che, nella vicina spiaggia Des Bains, scende a 8160 euro.

La Toscana si difende bene. All‘Augustus Hotel di Forte dei Marmi una tenda con lettino queen size, unita a due lettini semplici e una sdraio costa 450 euro al giorno.

“Parla fiorentino” anche terzo lido più caro di Italia: il Twiga di Marina di Pietrasanta.

Dove una tenda araba con tre lettini, due sdraio, due lettoni con materassino, una regista, un divano a tre posti ed un tavolo con vano interno, costa fino 400 euro al giorno.

Per la prenotazione vengono richiesti i dati della carte di credito come garanzia. Seguono:

la Liguria dove, presso l’Eco del Mare di Lerici, una ‘cabina privata deluxe’ composta da ombrellone, lettino, un telo mare per lettino fino a un massimo di 4 persone, costa 389 euro;

la Puglia, con il Lido Pettolecchia di Savelletri (Br), dove un gazebo ‘Pavilion & Vis a Vis’ che può ospitare fino a 4 persone costa 300 euro al giorno.

La Sardegna, dove il servizio basic dell’Hotel Romazzino di Porto Cervo (lettino e ombrellone) costa 200 al giorno a persona.

Mare, ville in affitto più care d’Italia

Per quando riguarda le ville in affitto, il Sud sa farsi letteralmente valere.

Scopriamo infatti che il primato spetta alla Sardegna, dove a Porto Rotondo una villa di 300 metri quadrati con accesso diretto al mare, 5 camere da letto e 6 bagni, piscina e Jacuzzi, arriva a costare la bellezza di 4.325 euro al giorno intorno a Ferragosto.

Al secondo posto c’è Capri, dove affittare una villa storica di 200 mq e 3 camere da letto costa 4.025 euro; per una struttura simile in Puglia, a Copertino (Le) il costo è di 3.392 euro al giorno.

Nella classifica compaiono, nello stesso periodo (ridosso di Ferragosto), ville più economiche a Sestri Levante (2.769 euro al giorno), Marina di Modica (2.476 euro), Amalfi (2.081 euro), Forte dei Marmi (2.026 euro), Ischia (809 euro).

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie