Home / Bonus e Incentivi » Lavoro / Spid obbligatorio su siti Ministero del Lavoro e Inps: date e come averlo

Spid obbligatorio su siti Ministero del Lavoro e Inps: date e come averlo

Dal 15 novembre Spid obbligatorio sul sito del Ministero dell'Intero, dal 1 ottobre 2020 sul portale dell'Inps. La guida completa per averlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Due sono le parole di questo governo, negli ultimi mesi, bonus e digitalizzazione. Da novembre il binomio sarà ancora più solido: dal 15 novembre 2020, infatti, si accederà ai servizi online del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali solo con lo Spid.

Per l’Inps la stessa strada sarà imboccata dal primo ottobre. Quando ci sarà l’addio al Pin, per sostituirlo con il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Indice:

  1. Spid obbligatorio per cosa?

  2. Come avere lo Spid?

  3. Bonus utili: leggi anche?

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Spid obbligatorio per cosa?

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non sarà più possibile usare le precedenti credenziali del portale informativo e di servizio, Cliclavoro. Per i Paesi stranieri che aderiscono si dovrà utilizzare l’eIDAS o, per gli Stati in cui non è previsto, resta la possibilità di adoperare il portale con registrazione.

Il ministro, Nunzia Catalfo, ha annunciato: “L’importante intervento di digitalizzazione si colloca all’interno di un più ampio percorso di rinnovamento tecnologico dell’Amministrazione, avviato nel 2008 e proseguito negli anni, per far fronte alle sfide imposte dalla trasformazione digitale.

Le nostre abitudini stanno cambiando in fretta, coinvolte nel processo di trasformazione digitale; la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite. L’accesso ai servizi online è una prassi sempre più diffusa ed è quindi necessario stare al passo coi tempi, parlare ai cittadini in un’unica lingua innovativa e per far ciò è importante uniformare i processi“.

Come avere lo Spid

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è una credenziale che permette di accedere a un ventaglio sempre più ampio di servizi della pubblica amministrazione. In questa guida con video abbiamo spiegato come richiederlo.

Bonus utili: leggi anche?

Chi legge articoli come questo, su TheWam.net, di solito trova interessanti anche queste guide. Dai un’occhiata, magari fanno al caso tuo:

  1. Tutti i bonus con importo superiore a 1000 euro

  2. Tutti i bonus per chi ha Isee basso

  3. Esenzioni per le tasse

  4. Tutti i bonus per anziani

Leggi anche:

  1. Come pagare meno tasse

  2. Offerte di lavoro di aziende

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie