Spid gratis: è ancora possibile? Come farlo

Come fare lo Spid gratis? Ecco la procedura da seguire e a cosa serve lo Spid.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Come fare lo Spid gratis? È ancora possibile farlo? Ecco la procedura per averne uno (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Come fare lo Spid gratis?

Circa 34 milioni di persone in Italia è in possesso dello Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, nonostante il successo ottenuto, il governo Meloni vuole eliminare gradualmente, puntando tutto sulla CIE, la Carta d’Identità Economica, come unica identità digitale.

Per ora lo Spid è salvo, ma entro giugno 2023 le cose potrebbero cambiare. Intanto è ancora possibile averne uno: come fare lo Spid gratis comodamente da casa o in mobilità?

In primo luogo è necessario avere l’app PosteID: scaricarla è completamente gratuito. Se avete uno smartphone potete farlo cliccando sull’icona “Play Store”, scrivendo sulla barra di ricerca il nome dell’applicazione e scaricarla; mentre se utilizzate un Iphone, l’icona da cliccare è “App Store”.

Se siete in possesso di passaporto italiano o di una Carta d’Identità Elettronica occorrerà inquadrare i documenti con il cellulare e il proprio volto avvicinandolo al documento di cui si è in possesso.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

A questo punto ti verrà chiesto di accedere al sito di uno dei gestori di identità digitale, gli Identity Provider, riconosciuti e vigilati da AgID. La scelta può ricadere su: Poste, Aruba, Intesa, Infocert, Namirial, Register, Sielte, Lepida o Tim.

Il riconoscimento è l’ultimo passaggio da affrontare prima dell’attivazione dello Spid. Il provider dovrà riconoscere l’utente per garantire la sua identità.

Può farlo in tre modi:

  • via webcam, con una videochiamata registrata con uno degli operatori del provider scelto. Vi si chiederà di mostrare i documenti di identità per convalidare la richiesta;
  • con la firma digitale, tramite un lettore di smart card;
  • tramite la CNS, la Carta Nazionale dei Servizi, sempre utilizzando un lettore smart card da collegare al computer.

Se invece sei titolare di Poste Pay o Banco Posta puoi registrarti sul sito Poste.it, con le tue credenziali. La registrazione sulla app PosteID si ottiene tramite un SMS di validazione. Il codice è riconosciuto anche dal sistema Spid.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come fare lo Spid gratis con Poste.it?

Come si richiede lo Spid alle Poste? Se doveste scegliere Poste come provider per il vostro Spid, la procedura da seguire è la seguente:

  • è necessario accedere al sito posteid.poste.it;
  • quindi bisogna scegliere l’opzione “vuoi creare la tua identità digitale?”;
  • cliccate sul tasto giallo “Registrati”;
  • infine scegliete lo strumento di identificazione e proseguite con la registrazione.

Vi ricordiamo che non è possibile fare lo Spid senza registrarvi su uno dei provider abilitati. Soltanto comunicando i propri contatti al provider sarà possibile verificare l’identità del richiedente.

Come e dove fare lo Spid a pagamento?

Abbiamo visto come fare lo Spid gratis, comodamente stando da casa, utilizzando un semplice smartphone.

Per chi non fosse molto pratico di tecnologie, può sempre fare lo Spid a pagamento recandosi presso un ufficio postale o in tabaccheria.

Per fare lo Spid alle Poste, il costo da affrontare è di 12 euro Iva inclusa.

In tabaccheria, invece, il servizio costa meno: 7,99 euro. La procedura viene eseguita abbinando le credenziali Infocert alla richiesta di Spid, generando un codice identificativo.

Se, invece, volete farvi aiutare da un patronato o da un Caf abilitato, sappiate che il costo da affrontare si aggira sui 15 euro.

All’intermediario scelto dovrete fornire il vostro numero di telefono e il vostro indirizzo e-mail.

Come fare lo Spid gratis
Come fare lo Spid gratis: in foto una donna tiene in mano un cartello con scritto identità digitale.

Come fare lo Spid gratis: perché è importante?

Ma perché è ancora importante fare lo Spid, nonostante potrebbe avere vita breve? Questo sistema permette di accedere, con una sola identità, utilizzando una sola password, a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e di alcuni soggetti privati aderenti.

Lo Spid può essere richiesto e ottenuto dai cittadini italiani maggiorenni, anche se residenti all’estero, in possesso di un documento di riconoscimento valido, di una tessera sanitaria o del codice fiscale. Anche i cittadini stranieri, con permesso di soggiorno, residenti in Italia, possono richiedere lo Spid.

Tra i servizi più utilizzati possiamo trovare:

  • la prenotazione di una visita in ospedale;
  • l’accesso al proprio fascicolo sanitario online;
  • l’iscrizione dei figli a scuola;
  • l’accesso al sito dell’INPS o dell’INAIL;
  • la registrazione di un contratto di locazione;
  • la richiesta di Bonus governativi;
  • il pagamento della Tasi;
  • il pagamento di ticket ospedalieri;
  • l’accesso al 730 online;
  • la richiesta degli Assegni familiari.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie