Spid Poste mobile – Quali sono i costi e i vantaggi dell’indentità digitale? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo scopriremo cos’è lo Spid Poste Mobile, come attivarlo e soprattutto quali sono i vantaggi e i costi dell’identità digitale con Poste Italiane.
Spid Poste Mobile: cos’è?
Lo Spid è un’identità digitale utile ai cittadini per accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione e per richiedere incentivi, bonus e fare dichiarazioni online.
Per attivare lo spid ci sono molti modi: uno di questi è procedere con Poste Mobile. Ecco perché conviene.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Spid Poste Mobile: costi e vantaggi
L’attivazione dello Spid Poste Mobile è totalmente gratuita. A differenza di altri gestori che prevedono costi di partenza o di mantenimento dell’identità digitale, Poste non ha previsto spese per i propri utenti.
Il primo vantaggio è la gratuità del servizio. Il secondo è la velocità. Richiedere uno Spid con Poste Italiane è molto semplice ed è possibile attivare la procedura anche da casa.
In più con l’applicazione Poste Id, lo spid ti permette di eseguire diverse attività come:
- Autorizzare le richieste di accesso, anche attraverso l’utilizzo del QR Code e dell’impronta digitale o del riconoscimento facciale;
- Consultare lo storico delle richieste di accesso;
- Accedere ai servizi di Poste Italiane;
- Eseguire operazioni come inviare una raccomandata, accedere all’area assicurativa di Poste Vita o attivare il servizio Seguimi;
- Gestire le pratiche con l’Inps, come la dichiarazione dei redditi 730;
- Richiedere i bonus che ti spettano;
- Attivare il servizio “ritio digitale” per le raccomandate;
- Gestire il tuo profilo PosteID abilitato a SPID, il tuo codice PosteID e recuperare nome utente e password.
Spid Poste Mobile: come attivarlo
Per attivare lo Spid Poste Mobile puoi seguire tre diverse procedure, a seconda di quella che fa più comodo per te:
- Online – Registrandoti sul sito posteid.poste.it;
- App PosteId – Scricando l’applicazione e seguendo la guida ufficiale di Poste;
- Ufficio Postale – Fissando un appuntamento attraverso la funzione “Prenota ticket” e registrandoti prima sul sito posteid.poste.it.

Potrebbero interessarti anche: