Stipendio per colf e badante: la retribuzione minima aumenta, in riferimento al nuovo tasso di inflazione (Leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Vediamo insieme quali sono i nuovi importi e come cambiano le indennità di vitto e alloggio.
Stipendio per colf e badante: le nuove retribuzioni
Nel 2022 aumenta la retribuzione minima per il lavoro domestico in relazione al nuovo “costo della vita” calcolato dai dati Istat.
L’incremento si aggira intorno al 2,88%, portando così lo stipendio per colf e badante a un importo di partenza pari a 664,09 euro al mese (per le mansioni di base) e fino a 1.4058,03 euro mensili per i lavoratori più qualificati.
La paga minima per chi lavora con un contratto a ore, invece, va dai 4,83 euro agli 8,57 euro per il profilo più alto, ovvero per i lavoratori con mansioni che richiedono maggiori qualifiche. Queste sono le cifre dei minimali retributivi sotto i quali il datore di lavoro non può scendere.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Importo delle indennità di vitto e alloggio
Oltre all’aumento dei minimi per lo stipendio per colf e badante, si alzano anche gli importi delle indennità di vitto e alloggio.
Dal 1 gennaio 2022 il costo minimo di ciascun pasto è fissato a 2,03 euro. Il costo dell’alloggio è invece salito a 1,75 euro, per un totale di 5,81 euro al giorno.
Aumenta anche l’indennità per custodi e personale di servizio con turni di lavoro notturni, ai quali spetterà una retribuzione minima di 697,30 euro al mese.

Per le badanti che lavorano di notte fornendo assistenza a persone non autosufficienti, invece, la retribuzione minima sale a 1.041,42 euro al mese.
L’importo poi può arrivare fino a 1.458,03 euro mensili per il personale più qualificato.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:
- Legge 104, assunzione di un parente come badante;
- Patentino per colf e badanti: ecco come ottenerlo;
- Festività colf e badanti: quali sono quelle riconosciute.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie