Stipendio più alto a chi non va in pensione: come funziona?(scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il Governo Meloni ha deciso: stipendio più alto a chi non va in pensione, grazie ad un bonus rivolto a chi prende questa decisione. Ma chi ne avrà diritto e come funzionerà?
Indice
- Stipendio più alto a chi non va in pensione: come funziona?
- Stipendio più alto a chi non va in pensione: a quanto ammonta il bonus?
- Stipendio più alto a chi non va in pensione: chi può accedervi?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Stipendio più alto a chi non va in pensione: come funziona?
La Legge di Bilancio 2023 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri e ora dovrà passare al vaglio del Parlamento, tra approvazioni e critiche.
Una delle novità previste riguarda uno stipendio più alto a chi non va in pensione, una volta maturati i requisiti.
La Manovra finanziaria 2023 ha toccato anche le pensioni, tra cui la pensione anticipata con Quota 103 e l’aumento delle pensioni minime come abbiamo spiegato in questo approfondimento.
La nuova modalità di pensione anticipata prevede di uscire dal mondo del lavoro a 62 anni con 41 anni di contributi, ovvero Quota 103. Aumento a 570 euro mensili delle pensioni minime, comprensivo dell’aumento già deciso con la rivalutazione del 7,3%, rivalutazione che toccherà anche all’Assegno Unico Universale.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.
Ape Sociale e Opzione Donne restano confermate come scivoli pensionistici anche per il 2023, per quest’ultima però entra in campo un nuovo requisito: il numero di figli a carico.
Per quanto riguarda lo stipendio più alto a chi non va in pensione, è stato previsto uno sconto contributivo in busta paga del 10% per chi rimane al lavoro dopo aver conseguito i requisiti per la pensione.
Questo sconto contributivo è stato chiamato Bonus Maroni, in onore del Senatore scomparso il 22 novembre 2022, nel giorno in cui il governo Meloni ha approvato la prima manovra finanziaria di questa legislatura.
Il bonus è rivolto ai lavoratori che hanno raggiunto i requisiti per godere della pensione di vecchiaia, ma continuare a lavorare. Godranno di uno sconto contributivo e quindi di un aumento dello stipendio mensile del 10%.
Una persona che percepisce 1.500 euro netti, percepirà dunque 1.650 euro al mese se eviterà di andare in pensione.
Maroni lo introdusse, limitatamente al periodo 2004-2007, proprio con l’obiettivo di contenere la spesa pensionistica. Il fabbisogno fino al 2025 per coprire la spesa pensionistica è già stato calcolato in salita di ben 50 miliardi.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Stipendio più alto a chi non va in pensione: a quanto ammonta il bonus?
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia ha chiarito in conferenza stampa in cosa consiste il Bonus Maroni sulle pensioni e cos’è questo stipendio più alto a chi non va in pensione.
Ci sarà un aumento della retribuzione del 10% al mese per chi decide di non andare in pensione nonostante abbia raggiunto i requisiti della pensione di vecchiaia, per gli anni di lavoro che restano.
L’aumento deriverà da un taglio del 10% sui costi contributivi. In questo modo lo stipendio lordo resta lo stesso, così che l’aumento della retribuzione non gravi sulle spalle dell’azienda, mentre il netto aumenta notevolmente.
Questo bonus non è automatico. Sarà il lavoratore a decidere se non andare in pensione e preferire, piuttosto che continuare a versare i contributi completi, ottenere uno sconto e un bonus in busta paga.

Stipendio più alto a chi non va in pensione: chi può accedervi?
Hanno diritto al bonus Maroni i lavoratori che hanno raggiunto i requisiti per l’accesso alla pensione ma preferiscono restare al lavoro per qualche altro anno.
Ci sarà un incremento dello stipendio del 10%. Coloro che prenderanno questa scelta, risparmieranno sul versamento dei contributi previdenziali.
- 9,19%, che la legge di Bilancio 2023 riduce al 7,19% per chi ha uno stipendio lordo mensile inferiore a 2.692 euro e al 6,19% in caso di retribuzione inferiore a 1.538 euro.
Di fatto, quindi, lo stipendio del lavoratore che sceglie di ritardare l’accesso alla pensione dovrebbe aumentare di circa il 9,19%. Chi prende uno stipendio di 1.500 euro dovrebbe godere di un aumento mensile di 137,85 euro.
Conviene dunque accettare il bonus Maroni e l’aumento dello stipendio?
Dipende dalla propria situazione. Alcuni preferiranno ricevere uno stipendio più alto e continuare a lavorare, rinunciando ad una piccola somma sulla pensione futura.
Altri invece preferiranno accontentarsi al momento dello stipendio percepito, ma ricevere una pensione più alta e un tesoretto, e non continuare a lavorare oltre i termini previsti per la pensione di vecchiaia.
Il consiglio della nostra redazione è di rivolgervi sempre ad un consulente fiscale di fiducia che potrà consigliarvi al meglio, in base alla vostra situazione economica e finanziaria.
Abbiamo visto come funziona lo stipendio più alto a chi non va in pensione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Pensione oltre i 1000 euro, nuovo minimo pignorabile: esempi
- Quando si prende di pensione con 14 anni d contributi
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 26 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie