Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Superbonus 110% unifamiliare: scadenze e detrazioni

Superbonus 110% unifamiliare: scadenze e detrazioni

È stata confermata la proroga del Superbonus 110% unifamiliare. Vediamo insieme le novità e le nuove date limite

di The Wam

Aprile 2022

Con l’avvicinarsi della scadenza – fissata al 30 giugno – per il raggiungimento del 30% dei lavori per ville e villette, è stata confermata la proroga del Superbonus 110% unifamiliare. Ecco le novità e le nuove date limite (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Detrazioni Superbonus 110% unifamiliare

Prima di andare a scoprire le nuove scadenze fissate dalla proroga del Superbonus 110% unifamiliare, ricapitoliamo quali sono le detrazioni previste della misura.

Si può usufruire del 110% se è stato pianificato di effettuare i seguenti interventi:

Per quanto riguarda invece la suddivisione della detrazione, questa varia a seconda dell’anno in cui vengono sostenute le spese e avviene:

Per le spese sostenute fa fede l’anno in cui sono state effettivamente pagate e non dipendono dalla data del bonifico.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nuove scadenze superbonus 110% unifamiliare

Si avvicina uno dei primi termini fissati per il Superbonus 110% unifamiliare, quello per le villette e le case unifamiliari del 30 giugno 2022: entro questa data deve essere gli interventi trainanti devono essere al 30% del completamento.

Solo in questo modo sarà poi possibile beneficiare della detrazione completa alla data del 31 dicembre 2022.

Tuttavia, a causa delle numerose modifiche normative che hanno provocato un ritardo nel settore delle edilizia, e a causa degli aumenti delle materie prime, è all’orizzonte una proroga del termine attualmente previsto.

Superbonus 100% unifamiliare
Superbonus 110% unifamiliare: scadenze e detrazioni

Il provvedimento definitivo dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri la prossima settimana.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sul Superbonus 110% unifamiliare non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp