Supplenze brevi, pagamenti arretrati: ecco quando e per chi

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: a chi spettano e con quali importi? Ecco le tabelle degli aumenti.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: ecco quando e chi li riceveranno (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: per chi?

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023. La lunga attesa è finalmente terminata per i docenti che hanno svolto supplenze di breve periodo o saltuarie e che attendono ancora il pagamento degli arretrati.

Gli aumenti sono determinati dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori 2019-2021, per la parte economica, sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e del merito con i sindacati.

Sono previsti, dunque, aumenti di stipendio per i docenti ed il personale ATA, compresi i supplenti per brevi periodi, che si ritroveranno circa 100 euro in più in busta paga, a marzo 2023.

A comunicare la buona notizia è stato il sindacato FLC CGIL, con una nota pubblicata il 1° febbraio 2023. “Come ci è stato riferito da fonti ministeriali, finalmente il MEF riuscirà a liquidare anche ai supplenti temporanei gli arretrati relativi agli aumenti conseguiti con il rinnovo contrattuale 2019-2021”, si legge nel documento redatto a inizio mese.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Alla luce di questa comunicazione, possiamo affermare che anche i docenti che hanno svolto brevi periodi di supplenze riceveranno l’aumento dovuto, dopo essere stati lasciati per ultimi, dietro al personale di ruolo e ai supplenti annuali.

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: gli importi

Ma quali saranno gli importi degli arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023?

Il valore degli aumenti in busta paga non è uguale per tutti i supplenti, ma varia a seconda di tre fattori:

  • l’anzianità di servizio;
  • la categoria di personale docente o ATA;
  • le date in cui si è prestato servizio.

Ecco la tabella relativa agli arretrati per collaboratori scolastici, addetti az. agrarie e assistenti amministrativi e tecnici/cuochi/infermiere/guardarobiere:

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: gli importi

Ecco la tabella per coordinatori amministrativi e tecnici, direttori dei servizi generali ed amministrativi:

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: gli importi

Qui, invece, potete trovare gli aumenti per i docenti della scuola dell’infanzia ed elementare, per i docenti diplomati, per i docenti di scuola media e per i docenti laureati:

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: gli importi
Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: gli importi

Possiamo dirvi che, per quanto concerne gli arretrati per il personale docente, gli arretrati riconosciuti dopo il rinnovo del contratto si aggirano sui 100 euro lordi al mese.

Per il personale ATA gli importi sono leggermente più bassi: circa 98 euro lordi al mese.

Arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023: come verificare il cedolino

Come verificare l’importo effettivo degli arretrati per supplenze brevi in arrivo a marzo 2023?

L’aumento sarà corrisposto con il cedolino NoiPa, che è possibile consultare accedendo sulla piattaforma ufficiale NoiPa, entrando con una delle credenziali personali in possesso (SPID, CIE o CNS).

Dopo l’autenticazione, il docente o il personale ATA interessato, potrà visualizzare gli importi degli arretrati e dello stipendio di marzo, cliccando su “Consultazione pagamenti” e cliccando sull’icona di riferimento collegata ai servizi. Quindi su “stipendiali”.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie