Home / Mutui e Prestiti / Surroga del mutuo: quanto si può risparmiare su 100mila euro

Surroga del mutuo: quanto si può risparmiare su 100mila euro

Scopriamo insieme quali sono i vantaggi della surroga del mutuo e come poterla richiedere nel 2022.

3' di lettura

Hai comprato casa e vorresti chiedere la surroga del mutuo? Niente paura. Anche per il 2022 ti è permesso di farlo con notevoli vantaggi. Prima di andare avanti aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Surroga del mutuo: i vantaggi per il 2022

Abbiamo già parlato approfonditamente di cosa sia la surroga del mutuo in questo articolo, in pratica si tratta di una procedura che ti permette di accedere ad un nuovo mutuo, anche presso un istituto bancario diverso, senza costi aggiuntivi, fornendo la stessa ipoteca che hai dato per il mutuo originario.

Qual è il vantaggio? Semplice: i tassi di interesse alla stipula possono essere diversi da quelli che vengono a crearsi in anni successivi. Questo fa sì che, con la surroga del mutuo tu possa avere un nuovo prestito, ma con tassi di interesse migliori. In poche parole dovrai restituire meno soldi di interesse.

Quello che puoi fare con la surroga, quindi, è cambiare istituto, ottenere tassi di mercato migliori, una durata diversa e la misura dei tassi. Non potrai, invece, avere una somma maggiore di quella che avevi mutuato. In sostanza non puoi avere soldi in più.

Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Esempio di surroga del mutuo di 100mila euro

Naturalmente, come potrai ben capire, il risparmio varia a seconda dell’istituto al quale ti rivolgerai quindi, come primo consiglio, possiamo dirti di consultare più istituti bancari.

Ti consigliamo, poi, di chiedere la surroga se hai una somma di denaro da restituire abbastanza alta perché, con piccole somme di denaro, farai più fatica ad ottenere un nuovo prestito.

Facciamo ora un esempio basato su un mutuo di 100mila euro a 20 anni. Alla stipula il tasso era dell’1,92% con una rata di 603 euro. Dopo un anno avresti da restituire ancora 115.010 euro di capitale di cui 22.343 euro di interessi.

Facendo la surroga del mutuo nel 2022 potresti avere un nuovo tasso di interesse allo 0,50%. Ciò vorrebbe dire che risparmieresti di interessi ben 16.474 euro.

Ecco alcune simulazioni realizzate da istituti bancari. Si tratta di ipotesi fatte su:

  • un mutuo di 100mila euro a 20 anni,
  • stipulato da un impiegato di 34 anni con un contratto a tempo indeterminato e un reddito mensile di 2.400 euro
  • immobile situato a Milano
  • BPER Banca: Tan 1,15%; Rata € 466,64; Taeg 1,26%.
  • Crédit Agricole: Tan 1,13%; Rata € 465,72; Taeg 1,27%.
  • BNL: Tan 1,30%; Rata € 473,40; Taeg 1,35%.
  • Intesa Sanpaolo: Tan 1,35%; Rata € 475,68; Taeg 1,52%.
  • Credem: Tan 1,53%; Rata € 483,93; Taeg 1,63%.
  • WIDIBA: Tan 1,78%; Rata € 495,58; Taeg 1,80%.
  • Banca Popolare Pugliese: Tan 2,00%; Rata € 505,88; Taeg 2,02%
  • ING Bank: Tan 2,11%; Rata € 511,11; Taeg 2,13%.
  • Banca Sella: Tan 2,15%; Rata € 513,02; Taeg 2,27%.
  • Deutsche Bank: Tan 2,35%; Rata € 522,63; Taeg 2,38%.

Fonte Mutui Supermarket

Surroga del mutuo quanto si può risparmiare su 100mila euro
Surroga del mutuo: quanto si può risparmiare su 100mila euro

C’è anche da aggiungere che l’operazione non richiede costi aggiuntivi, quindi non dovrai pagare nulla. L’unico costo sarà la tassa d’iscrizione della surrogazione nei registri immobiliari.

Infine ricorda che in caso di surroga del mutuo o estinzione anticipata, le compagnie assicurative dovranno restituirti il premio pagato relativo al periodo che rimane rispetto alla scadenza originaria. Questo, però, avviene solo se l’assicurazione prevedeva il versamento iniziale di un premio unico che andava a coprire tutto il periodo del mutuo.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie