Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile » Previdenza e Invalidità / Sussidi informatici disabili, IVA al 4%: qual è il limite?

Sussidi informatici disabili, IVA al 4%: qual è il limite?

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito qual è il limite per l'acquisto di sussidi informatici disabili con IVA al 4% per chi beneficia della Legge 104 articolo 3 comma 3.

di The Wam

Settembre 2023

I cittadini con invalidità civile che usufruiscono dei benefici concessi dalla Legge 104 possono acquistare sussidi tecnici e informatici con IVA agevolata. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito qual è il numero massimo di dispositivi che si possono comprare in un anno (scopri le ultime notizie su Invalidità e Legge 104, categorie protette, diritto del lavoro, sussidi, offerte di lavoro e concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Sussidi tecnici e informatici con IVA agevolata, il limite

L’Agenzia delle Entrate, in una pubblicazione sul suo blog ufficiale, ha chiarito che non ci sono limiti all’acquisto di sussidi tecnici e informatici con IVA agevolata al 4% (un risparmio importante), da parte di persone con invalidità civile a cui sono stati concessi i benefici legati alla Legge 104 articolo 3 comma 3.

L’Agenzia però fa alcune precisazioni in merito ai documenti da presentare per il riconoscimento dell’agevolazione. Nello specifico, si parla di “collegamento funzionale“.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Documenti acquisto IVA agevolata di sussidi tecnici e informatici

Il venditore è obbligato a riconoscere l’IVA agevolata al 4% all’acquirente se gli viene sottoposta la giusta documentazione, che prevede un copia del certificato che attesta l’invalidità funzionale permanente, in cui risulti lo specifico collegamento funzionale fra la menomazione e il sussidio informatico che si vuole acquistare.

La menomazione può essere motoria, fisica, uditiva o del linguaggio.

Ci sono, infine, delle eccezioni: l’attestato è necessario per quei sussidi che, per caratteristiche tecniche e per qualità, possono essere utilizzati anche per scopi diversi da quelli legati all’invalidità.

Elenco sussidi tecnici e informatici

I dispositivi contemplati dalla normativa sui cui è possibile applicare l’IVA agevolata al 4% per i cittadini portatori di invalidità grave sia quelli che, oltre ad assistere la riabilitazione, facilitano:

Ecco una lista non esaustiva dei dispositivi:

Sussidi tecnici e informatici: 730 e detrazione al 19%

Sull’acquisto di sussidi tecnici e informatici con IVA al 4% è applicabile anche la detrazione al 19% in fase di dichiarazione dei redditi, quindi compilazione del modello 730.

Per il riconoscimento della detrazione è necessario allegare questi documenti:

Altri acquisti con IVA agevolata

Le persone con disabilità e Legge 104 articolo 3 comma 3 possono applicare sia l’IVA agevolata al 4% che la detrazione al 19% sul 730 anche all’acquisto di:

Sussidi informatici disabili, IVA al 4%: qual è il limite?
Sussidi informatici disabili, IVA al 4%: qual è il limite? – In foto un portatile, un tablet e uno smartphone su una scrivania.

FAQ

Quali sono le agevoazioni fiscali per disabili nel 2023?

Le agevolazioni fiscali sono tante, trovi l’elenco completo su invaliditaediritti.it, qui ne citeremo solo qualcuna:

Posso acquistare un’auto con IVA agevolata al 4%?

Sì, è possibile, ma c’è una nuova procedura, che esonera i possessori di Patente BS dal presentare al concessionario il verbale di Legge 104.

La Legge 104 è per sempre?

Di norma, no, ma può esserlo. Nel caso in cui nel verbale di invalidità non ci sia una data di revisione allora si potrà usufruire dei benefici della Legge 104 per sempre.

In caso contrario, invece, ci sarà la menzione di rivedibilità, che determinerà la data in cui sarà necessario sottoporsi di nuovo alla visita di invalidità.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp