Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Tabella reddito di cittadinanza e assegno unico: gli importi

Tabella reddito di cittadinanza e assegno unico: gli importi

Scopri come reddito di cittadinanza e assegno unico si sommano per garantire nuovi importi. La tabella con tutti gli importi.

4' di lettura

Torniamo a parlare di reddito di cittadinanza e assegno unico. Vediamo di quanto aumenterà il sussidio per ogni famiglia. Probabilmente questo avverrà già dal 27 luglio 2021. Analizzeremo come le fasce di Isee modificano gli importi dell’Rdc e come calcolare quanti soldi ti spettano. L’assegno unico, infatti, garantisce un’integrazione sulla ricarica del reddito di cittadinanza.

Scoprirai anche la “formula del 100” che ti permette di capire, in pochi minuti, quanti soldi in più arriveranno alla tua famiglia grazie al nuovo assegno per figlio a carico. All’interno dell’articolo c’è poi una pratica tabella che ti mostra, con un facile colpo d’occhio, quanti soldi ti spettano per reddito di cittadinanza e assegno unico.

INDICE

  1. Calcolo reddito di cittadinanza e assegno unico
  2. Tabella reddito di cittadinanza e assegno unico
  3. Ricevi tutte le news su reddito di cittadinanza e assegno unico

Calcolo reddito di cittadinanza e assegno unico: come funziona?

Chi riceve il reddito di cittadinanza non deve fare domanda per l’assegno unico e avrà diritto in automatico a un’integrazione sulla ricarica Rdc. I soldi in più, che spettano su ogni pagamento mensile del sussidio fino alla fine di dicembre 2021, vengono determinati dall’Isee del nucleo familiare, dal numero di persone e dai figli minori a carico.

Ecco la formula per calcolare l’integrazione dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza:

(500 x Parametro di scala di equivalenza) – (Reddito familiare: 12)

Chi fa domanda per l’Rdc ha valore 1 al quale aggiungere 0,2 per ogni altro minorenne e 0,4 per ogni altro maggiorenne in famiglia. La soglia da non superare è di 2,1 che sale a 2,2 in caso di persone con gravi disabilità. 

La quota di sussidio per ogni figlio si calcola moltiplicando 500 per il parametro di equivalenza. Partire da questo presupposto dovrebbe renderti la vita più semplice, senza perderti appresso a mille calcoli.

In ogni caso, se hai ancora dei dubbi, di seguito troverai una soluzione che renderà tutte le operazioni molto più semplici.

La “formula del 100”

Ti daremo una formula per semplificare: per calcolare l’integrazione dell’Rdc, devi ridurre di 100 euro la somma che ti spetterebbe per ogni figlio grazie all’assegno unico. La tabella nel prossimo paragrafo dovrebbe renderti tutto più semplice.

Ricevi tutte le news su reddito di cittadinanza e assegno unico, i bonus e le notizie dal mondo del lavoro su whatsapp.

reddito di cittadinanza e assegno unico tabella con gli importi

Tabella reddito di cittadinanza e assegno unico: gli importi

Abbiamo realizzato degli esempi con fasce di Isee che oscillano fra 500 e 800 euro di differenza. A questo link trovi tutti gli importi che spettano per l’assegno unico e potrai subito fare il calcolo per capire quanto ti spetta.

ISEE Aumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie fino a 2 figliAumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie con più di 2 figli
fino a 7mila euro67,5 euro per figlio117,8 euro per figlio
da più di  7000 a 7500da 66,4 euro a 62,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee116,4 euro a 110 euro per figlio a seconda della fascia isee
da più di 7500 a 8000da 61,3 euro a 57 euro per figlio a seconda della fascia Isee109, 6 euro a 104,1 euro per figlio a seconda della fascia isee
da più di 8000 a 8500 euro da 56 euro a 51,8 euro per figlio a seconda della fascia Isee102,8 euro a 97,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee
da più di 8500 a 9300da 50,8 a 43,4 euro per figlio a seconda della fascia Isee 96 euro a 86,4 euro per figlio a seconda della fascia isee

Per ogni figlio con disabilità a carico è prevista una maggiorazione di 50 euro da sommare all’integrazione Rdc di base.

Se vuoi fare domande specifiche su reddito di cittadinanza e assegno unico, bonus, Naspi, reddito di emergenza o tematiche del lavoro, seguici su Instagram

Per ricevere tutte le ultime notizie su reddito di cittadinanza e assegno unico: entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a 78mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie