Tari e tasse sulla casa: una breve guida su quali sono le imposte che pesano su acquirenti e proprietari che la mettono a reddito. È possibile risparmiare? Di seguito qualche dritta (Case con terrazzo: dove quelle più costose?).
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)
Indice:Tasse sulla casa: quali sono?
Tasse sulla casa: le imposte sugli immobili – fabbricati e terreni edificabili – si applicano al reddito che deriva da essi, ma anche al loro semplice possesso così come all’eventuale trasferimento della proprietà degli stessi.
In caso di compravendita, quindi, l’acquirente è tenuto a pagare l’imposta di registro (o Iva) e l’imposta ipotecaria e catastale.
Il possesso degli immobili poi è sottoposto a tassazione specifica attraverso l’Imu (tutti gli immobili posseduti tranne l’abitazione principale) o la Tasi (dovuta sull’abitazione principale e relative pertinenze).
Infine, una tassazione diretta viene imposta anche sugli immobili messi a reddito (cioè, quelli in affitto): percepire il canone di locazione comporta o il pagamento dell’Irpef – come qualsiasi altro reddito – o della cedolare secca (regime decisamente più vantaggioso rispetto all’Irpef che consente di non pagare imposta di registro e di bollo).
È possibile risparmiare?
Un modo per pagare meno tasse sulla casa è quello rivedere al ribasso la rendita catastale (riguarda anche la Tari, la tassa sui rifiuti): tuttavia, si può presentare richiesta di revisione della rendita in caso di immobile degradato, cambiamento della destinazione d’uso oppure in caso di modifica dei dati catastali (la superficie dell’immobile, per esempio).
Un altro modo per pagare meno tasse è quello di evitare l’imposizione dell’Imu sulla seconda casa: si potrebbe intestare l’immobile a un figlio maggiorenne che sarà tenuto però a prendere la residenza nella stessa. Usufruire delle detrazioni fiscali previste per gli immobili è un altro modo efficace per ridurre il peso delle imposte sugli immobili: della cedolare secca si parlava prima ma esistono anche molti bonus su interventi edilizi e persino l’acquisto di elettrodomestici.
Bonus e guide utili
Di seguito una serie di bonus e guide utili scelte per te dalla redazione di TheWam.net.
Clicca qui e leggi i bonus con le guide utili
- Come avere tutti i bonus legati alla tecnologia
- Come avere il reddito di emergenza 2020
- Bonus Pc: le ultime news
- Come avere tutti i bonus di Isee inferiore ai 10mila euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie