Home / Fisco e tasse » Lavoro » Partite Iva / Tasse partite Iva 2021: elenco imposte autonomi e costi

Tasse partite Iva 2021: elenco imposte autonomi e costi

Tasse partite Iva 2021: quali sono i costi e le imposte per i liberi professionisti e come incide per esempio il regime forfettario.

2' di lettura

Tasse partite iva 2021: quali imposte sono tenuti a pagare i lavoratori autonomi? Una panoramica degli adempimenti che sono tenuti a rispettare i liberi professionisti. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).


(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Tasse partite iva 2021: regime ordinario e forfettario

Tasse per le partite iva 2021: quando si parla di imposte e lavoro autonomo bisogna innanzitutto precisare che i liberi professionisti possono rientrare in due tipi di regimi fiscali, quello ordinario e quello forfettario. Il primo è più costoso del secondo: infatti, chi rientra nel regime forfettario non paga tutte le tasse previste nel primo, in breve, ma solo una percentuale di imposta “fissa”, solo su una parte del fatturato tra l’altro, che varia in base al settore di attività (indicato dal codice Ateco). (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Detto ciò, in generale, si può dire che un lavoratore autonomo deve sostenere:

  • Spese per il commercialista
  • Costi relativi al versamento dei contributi previdenziali
  • Costi relativi al versamento di Iva, Irpef e Irap.

Quali adempimenti bisogna rispettare?

Per i liberi professionisti che rientrano nel regime forfettario, in linea di massima, la percentuale di imposte da pagare varia molto in base al fatturato (ma anche alla regione di residenza a volte, come nel caso dell’Irap). In sostanza, più si guadagna e più si paga mentre per i contributi i costi sono fissati a monte a seconda della cassa presso cui si versano (Inps o quello del proprio ordine). (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Chi rientra nel regime ordinario, d’altra parte, può “scaricare” in dichiarazione dei redditi moltissime spese sostenute (e in qualche modo compensare le tasse da pagare): tale possibilità non è data a chi rientra nel regime forfettario, di per sé “agevolato” dal punto di vista del versamento dei tributi. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie