Tasse, rinvio a fine dicembre per il pagamento delle cartelle esattoriali già sospese fino al 15 ottobre: il governo ci pensa. Solo un terzo, il 36% delle cartelle congelate, è relativo a tasse non pagate.
L’analisi è stata pubblicata da Il Sole 24 ore e tiene conto dei dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Una partita, quella per prorogare lo stop delle cartelle esattoriali, che vede giocare nella stessa squadra associazioni di categoria e partiti politici.
Indice:- Stop cartelle esattoriali: i costi
- Altre tasse congelate
- Bonus utili: leggi anche…
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Stop cartelle esattoriali: i costi
Rinviare oltre nove milioni di cartelle esattoriali è costato allo Stato 65,8 milioni di euro per l’anno 2020 in termini di saldo netto da finanziarie e 165,5 milioni di euro come indebitamento netto. Nel calcolo rientrano anche le cifre per garantire lo stop al pignoramento di stipendi e pensioni.
Spostare di altri 45 giorni (fine 2020) i termini per la riscossione richiede un investimento quasi doppio da parte del governo. La data da segnare sul calendario è il 13 settembre: quando verranno presentati gli emendamenti del Decreto agosto. E’ anche vero che il 77% delle cartelle esattoriali ha costi inferiori a mille euro.
Nel 18% si riferiscono a sanzioni per violazioni del Codice della strada e a tributi locali, come Imu o Tari, che coinvolgono i Comuni. Una percentuale che sale al 41% in Campania dove sono state sospese quasi 1.1 milioni di cartelle esattoriali.
Altre tasse congelate
Le tasse da marzo a maggio 2020 saranno pagate per il 50%. Gli altri soldi verranno incassati dallo Stato fra il 2021 e il 2022. Lo Stato ha deciso di prorogare il pagamento di Tosap (Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche) e Cosap (Canone per l’occupazione del suolo pubblico) a fine anno per ristoratori e altri imprenditori. Un modo per sostenere turismo e ristorazione, che va di pari passo con bonus come quello per le attività dei centri storici.
Bonus e guide utili: leggi anche…
Chi legge articoli come questo, su TheWam.net, di solito trova interessanti anche queste guide. Dai un’occhiata, magari fanno al caso tuo:
- Tutti i bonus acquisti per famiglie
- Tutti i bonus auto
- Tutti i bonus casa
- Tutti i bonus per chi ha Isee basso
Per approfondire questi argomenti invece leggi: