Qual è il rischio che avvengano inondazioni o frane nel nostro territorio? E terremoti? A spiegarcelo in modo dettagliato ci pensa Sky. In occasione dello speciale “dissesto doloso“, rubrica del colosso inglese, Sky ha provveduto a stilare le statistiche di tutte le città italiane con le loro esposizioni ai disastri naturali.
I dati di Avellino
Come per tutte le città italiane, anche Avellino ha la sua mappa di vulnerabilità. Nel capoluogo irpino la possibilità che avvengano:
- Inondazioni – moderata: 1,11 per cento. Circa seicento avellinesi sono residenti in aree di pericolosità P2 e P3.
- Frane – bassa: 0,14 per cento. Circa ottanta cittadini del capoluogo irpino sono residenti in zone di pericolosità P3 e P4.
- Terremoti – alta. Tutto il territorio avellinese è esposto a una pericolosità di livello 2.
I dati di Benevento
- Inondazioni – moderata: 1,17 per cento. Circa settecento persone a rischio per sky, nonostante l’esondazione del fiume Calore del 2015.
- Frane – bassa: 0,28 per cento. Circa centottanta beneventani sono residenti in aree di pericolosità P3 o P4.
- Terremoti – molto alta. Il capoluogo sannita è esposto a una pericolosità di livello 1.
I dati di Caserta
- Inondazioni – bassa: 0,05 per cento. Circa quaranta persone abitano in aree P2 o P3.
- Frane – media: 6,24 per cento. Circa cinquemila casertani risiedono in zone di pericolosità P3 o P4.
- Terremoti – alta. Il capoluogo è esposto a una pericolosità di livello 2.
I dati di Napoli
- Inondazioni – bassa: 0,02 per cento. Circa duecentotrenta persone risiedono in zone di pericolosità P2 o P3.
- Frane – moderata: 4,78 per cento. Circa 45mila persone abitano in aree di pericolosità P3 o P4.
- Terremoti – alta. Il territorio della città partenopea è esposto a una pericolosità di livello 2.
- Eruzioni – giallo/rossa. Il comune di Napoli si trova in un’area vulcanica attiva e può essere interessato dalla caduta di ceneri.
I dati di Salerno
- Inondazioni – media: 5,91 per cento. Circa ottomila persone risiedono in zone di pericolosità P2 o P3.
- Frane – moderata: 3,67 per cento. Circa cinquemila persone abitano in aree di pericolosità P3 o P4.
- Terremoti – alta. Il capoluogo salernitano è esposto a una pericolosità di livello 2.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie