Home / Salute / Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla se non arriva

Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla se non arriva

Tessera sanitaria scaduta: come fare per rinnovarla? Scopri i passaggi da seguire e cosa devi sapere sulla validità del documento.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla? Molto spesso capita che i nostri documenti scadano e non ce ne rendiamo nemmeno conto.

In genere la nuova tessera sanitaria arriva in automatico a casa dei cittadini anche se non sempre accade. Nei prossimi paragrafi vedremo insieme quali sono i passaggi da seguire per ottenere il nuovo documento aggiornato (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Tessera sanitaria scaduta: arriva in automatico?

Da qualche anno non è più la regione di residenza o il Ministero della Salute a dover erogare le tessere sanitare. L’unico ente autorizzato a farlo è l’Agenzia delle Entrate.

La tessera sanitaria di norma scade ogni sei anni e così alla fine di questo periodo dovremmo ricevere il nuovo documento direttamente nella cassetta della posta. Vediamo cosa fare se non ci arriva.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivici su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video-guide sul canale YouTube.

Tessera sanitaria scaduta: come fare

Il primo passo è quello di allertare la propria Asl che nel frattempo potrebbe rilasciarvi un certificato sostitutivo temporaneo per continuare a usare la tessera sanitaria.

Sarà poi cura dell’Asl sollecitare gli uffici dell’Agenzia delle Entrate affinché il nuovo documento sia inviato il prima possibile (in genere devono passare circa 30 giorni).

Tessera sanitaria scaduta: vale ancora?

Anche se la tessera sanitaria è scaduta, nel territorio nazionale, le prestazioni sanitarie sono lo stesso garantite con la presentazione della ricetta rossa o di quella elettronica nazionale.

Tuttavia questo vantaggio non esonera il cittadino dall’interessarsi sull’arrivo del nuovo documento.

Tessera sanitaria scaduta: come fare?
Tessera sanitaria scaduta: come fare?

Tessera sanitaria scaduta: e all’estero?

Il discorso è più complesso se si deve andare all’estero e in particolare nei paesi convenzionati con la Team (Unione Europea, Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein).

La tessera sanitaria scaduta non ha validità oltre il territorio nazionale e quindi non si può usufruire dei benefici che il documento dà nei paesi che la accettano.

Tra questi vantaggi c’è il diritto ad avere un rimborso per le spese mediche sostenute e il diritto a essere curato gratuitamente all’estero. I requisiti da rispettare però sono vari. Scopri in questo articolo cos’è la Team, come funziona e quali vantaggi ti offre.

Ricevi su Whatsapp tutte le news su bonus e lavoro

Ricevi su Telegram gli ultimi aggiornamenti su pagamenti e bonus

Se hai dubbi su bonus e pagamenti, invia le tue domande su Instagram 

Guarda subito tutte le video-guide sui bonus e i pagamenti sul Canale YouTube

Sul gruppo Facebook segui le ultime novità sui bonus e confrontati con migliaia di persone 

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie