Come fare per rinnovare la tessera sanitaria scaduta. L’Agenzia delle Entrate dovrebbe inviare a casa le tessere nuove ai cittadini e alle cittadine con il documento in scadenza. Cosa fare quando questo non succede.
- recarsi dal medico
- acquistare un medicinale da portare poi in detrazione;
- prenotare un esame
- prenotare una visita specialistica
Tessera sanitaria: a cosa serve?
La tessera sanitaria (TS) è un documento personale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini e alle cittadine italiani. Essa certifica la possibilità di accedere a tutti i servizi garantiti e offerti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Come si legge sul relativo vademecum dell’Agenzia delle Entrate, la tessera sanitaria può essere utilizzata dai cittadini per usufruire dei servizi sanitari nazionali quali:
La tessera sanitaria contiene informazioni personali diverse a seconda he si tratta del fronte o del retro del documento.
Nella parte frontale del documento vengono indicati:
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
• il codice fiscale del titolare della tessera
• i dati anagrafici
• la data di scadenza della TS
Mentre la parte posteriore rappresenta la Tessera Europea Assistenza Malattia (T.E.A.M.). Infatti, è bene ricordarsi che la tessera sanitaria tutti i cittadini e le cittadine italiani consente l’accesso all’assistenza sanitaria in tutti paesi membri dell’Unione Europea, in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera.

Tessera sanitaria scaduta: cosa fare?
La tessera sanitaria ha una validità di sei anni, allo scadere dei quali è compito dell’Agenzia delle Entrate recapitare il documento nuovo a casa del cittadino o della cittadina.
Come spiegato da Informazionefiscale.it, il mancato recapito della tessera è da considerarsi un’anomalia: “in questi casi il consiglio è di richiedere subito il rinnovo all’Asl ed accertarsi di quale sia il motivo per il quale non è stata recapitata al proprio indirizzo di residenza”.
E’ bene precisare che anche in caso di scadenza del documento, i cittadini possono comunque accedere ai servizi del SSN. Mentre sono tenuti a richiedere un nuovo documento in caso di viaggi all’estero. In questo caso, l’ASL di competenza dovrebbe rilasciare un certificato sostitutivo da usare fino al recapito del documento.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram