Tessera sanitaria scaduta: come rinnovarla in 3 passi

Tessera sanitaria scaduta. Scopri come rinnovarla in tre passi e che valore ha dopo la scadenza.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Hai la tessera sanitaria scaduta e non ti è arrivata a casa quella aggiornata? Preparati a scoprire come fare a rinnovarla (Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Rinnovo tessera sanitaria scaduta: arriva a casa?

In genere quando scade la vecchia tessera sanitaria, la nuova card arriva direttamente a casa, via posta.

L’agenzia delle entrate, a cui è affidato il servizio, spesso ha problemi nella consegna delle tessere. Per legge la card dovrebbe essere spedita due mesi prima della sua scadenza.

Se quando la tua carta perde validità non hai ancora ricevuto quella nuova, non aspettare. Vediamo subito come fare per il rinnovo.

La tessera sanitaria: la guida dell’Agenzia delle entrate

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Rinnovo tessera sanitaria scaduta: come fare

Come funziona il rinnovo della tessera sanitaria scaduta? Ci sono diversi passaggi da compiere.

In primis, il consiglio che ti diamo è quello di controllare lo stato della card tramite il servizio online messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Per farlo accedi a questo portale e inserisci i dati richiesti. Puoi usare sia la tessera sanitaria, sia l’identità digitale Spid. Gli scenari che potrebbero aprirsi sono tre:

  1. Se non risulta rilasciata nessuna Tessera Sanitaria comparirà la scritta “Non sono presenti Tessere Sanitarie“;
  2. Se appare sullo schermo la voce “in corso di emissione“, dovrai attendere che la card venga spedita;
  3. Se il sito riporta che la card è stata “spedita” ma a casa non ti è arrivata vuol dire che c’è stato qualche problema sull’indirizzo di casa o sulla consegna.
Tessera sanitaria scaduta: la piattaforma dell'Agenzia delle entrate
Tessera sanitaria scaduta: la piattaforma dell’Agenzia delle entrate

Dopo aver capito qual è lo stato della tua card sanitaria, in base a cosa appare sullo schermo, dovrai seguire delle procedure molto semplici.

Nel caso in cui all’Agenzia delle Entrate non risulta rilasciata nessuna card (caso 1) devi rivolgerti alla tua Asl di competenza e chiedere informazioni.

Nel caso 2 ti tocca aspettare, se la tessera risulta inviata ma non ti è stata recapitata (caso 3), conviene contattare uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate oppure chiamare i numeri verde dell’ente (848.800.444 da fisso e 06.96668907 da cellulare).

In ogni caso il consiglio che ti diamo è quello di rivolgerti lo stesso agli uffici della tua Asl territoriale. Riceverai subito una certificazione momentanea che funge da sostitutivo della card aggiornata.

Avrai così accesso a tutti i servizi previsti dal sistema sanitario nazionale ed europeo e in più solleciterai l’arrivo della nuova card.

Quindi riepilogando: cosa fare con la tessera sanitaria scaduta?

  • Controllare lo stato della card;
  • Aspettare o contattare Asl o Agenzia delle entrate a seconda del caso;
  • Rivolgerti all’Asl per avere il certificato provvisorio sostitutivo.

Tessera sanitaria scaduta: vale lo stesso?

Può sembrare strano ma la tessera sanitaria scaduta ha comunque una sua validità.

Tuttavia non conviene far passare molto tempo per il rinnovo della card anche perché il suo impiego è limitato.

La tessera sanitaria scaduta infatti può essere usata solo per il riconoscimento del codice fiscale o per ricevere lo scontrino nelle farmacie o le ricevute nelle strutture sanitarie, utile alla detrazione fiscale al momento della dichiarazione dei redditi.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie