Home / Lavoro / Time to care: bando per 1200 giovani per assistere gli anziani

Time to care: bando per 1200 giovani per assistere gli anziani

Sono previsti contratti di collaborazione per assegni mensili pari a 375 euro netti, oltre ai contributi previdenziali.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

E’ stato pubblicato il bando “Time to care” per giovani dai diciotto ai trentacinque anni che vogliono dare assistenza agli anziani per sei mesi, firmando contratti di collaborazione con enti attivi sul territorio nazionale.

A essere selezionati saranno 1200 giovani da impiegare in quelli che vengono definiti servizi di welfare leggero: attività via web o a domicilio per aiutare gli anziani.

In questa pagina, ogni giorno, trovi i bonus sempre aggiornati, le agevolazioni fiscali e le guide più utili per famiglie, liberi professionisti imprese.

Indice:

  1. Attività di assistenza agli anziani

  2. I posti per candidarsi

  3. Il contratto e bonus utili

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi

Attività di assistenza agli anziani

Fra le attività di sostegno agli anziani ci ci sono:

  1. consegna della spesa,

  2. acquisto dei farmaci,

  3. contatti con i medici di base,

  4. pagamento di bollette,

  5. consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità;
  6. assistenza da remoto con contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche online.

La domanda va inviata alla Pec dell’ente di riferimento con l’apposito form, entro le 14.00 del 31 ottobre 2020.

I posti per candidarsi

I giovani, in possesso dei requisiti previsti dal Bando alla data di presentazione della domanda, devono candidarsi per uno dei progetti inseriti nella Tabella 1, sulla Tabella 2 e sui siti degli Enti che le hanno proposte.

Il contratto

I 1200 ragazzi scelti firmeranno un contratto di collaborazione coordinata e continuata (co.co.co) che prevede un assegno mensile pari a 375,00 euro netti, oltre ai contributi previdenziali. E’ prevista una copertura assicurativa relativa ai rischi connessi allo svolgimento delle attività e saranno forniti dispositivi di protezione individuale (come mascherine) quando necessario.

Il progetto Time to care prevede una formazione per essere impiegati nei progetti degli enti di riferimento.

Tutti i bonus:

  1. Tutti i bonus del governo Conte
  2. Tutti i bonus di sostegno al reddito
  3. Tutti i bonus per le famiglie
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie