
Nuove indagini sulla morte di Tiziana Cantone, la 31enne di Mugnano di Napoli che si sarebbe suicidata dopo che alcuni video privati, che la ritraevano in atteggiamenti intimi, sono stati diffusi in rete. Era il 13 settembre del 2016.
Il lavoro dell’Emme Team
L’avvocato di Teresa Giglio, la madre di Tiziana Cantone, ha depositato questa mattina alla Procura di Napoli Nord una ricca memoria. Nel documento sono inserite le indagini realizzate dall’Emme Team, un gruppo di studi legali che ha sede a Chicago, da anni in prima linea contro il revenge porn. Gruppi di studi legali tra quali c’è anche quello di Salvatore Pettirossi, l’avvocato che sostiene gli interessi della madre di Tiziana Cantone.
L’indagine per frode processuale
Il lavoro investigativo dell’Emme Team ha già prodotto un risultato significativo: indurre la procura aversana e il sostituto Giovanni Corona, ad aprire un nuovo fascicolo sulla morte di Tiziana Cantone, questa volta per frode processuale.
Il reato ipotizzato sarebbe stato commesso con delle presunte manomissioni dell’Iphone e dell’Ipad usati da Tiziana Cantone prima di morire.
Gli esperti hanno accertato 19 anomalie che avrebbero di fatto cancellato gran parte del contenuto, e tutto questo sarebbe accaduto nel periodo in cui i due device erano in custodia presso la sezione della polizia giudiziaria dei carabinieri per essere analizzati.

Tracce biologiche sul foulard
Ma non è tutto. Novità importanti per capire di più sulla morte di Tiziana Cantone potrebbero arrivare dall’analisi del foulard (un pashmina), che la ragazza avrebbe utilizzato per impiccarsi. L’indumento è stato dissequestrato su richiesta della difesa l’11 novembre. Ora è nelle mani di un biologo forense che lo sta analizzando. Ha già isolato delle tracce biologiche per capire quante e quali persone, oltre a Tiziana Cantone e a sua zia, che intervenne subito dopo il suicidio, hanno toccato il foulard.
Mia figlia non si è suicidata
La mamma di Tiziana Cantone sostiene che la 31enne non si sia suicidata. Una tesi che porta avanti da sempre, da quando è stato ritrovato il corpo senza vita di sua figlia.
I risultati del dna e le tracce repertate saranno inserite in una integrazione di denuncia depositata in procura appena saranno ultimati gli esami di laboratorio.

Gli altri punti oscuri
Gli avvocati della madre di Tiziana Cantone hanno anche evidenziato altri punti che ritengono rilevanti per fare luce piena e definitiva sulla morte della 31enne. In particolare: il 118 dice di aver intubato Tiziana Cantone, la madre sostiene che non è vero. E poi: «Il solco sul collo della vittima di 2.5 centimetri non può essere stato causato fisicamente dal foulard». Lo stesso foulard, quando è stato ritrovato il corpo di Tiziana Cantone, non era in tensione «e il corpo non era penzolante, tanto che la zia sciolse il nodo con una mano sola, per cui non poteva fisicamente provocare soffocamento». E ancora: «Il luogo della morte non è mai stato considerato scena del crimine, per cui non stati effettuati rilievi per le indagini». E infine: sul corpo di Tiziana Cantone non è mai stata effettuata l’autopsia e neppure esami tossicologici.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie