Tribunale a pezzi. Mentre sono iniziati i lavori nell’aula interessata dalla caduta di calcinacci e in attesa dell’assemblea pubblica convocata per il prossimo 10 marzo dalla Camera penale irpina (aperta a enti, istituzioni e cittadini), iniziano ad arrivare anche le prime prese di posizione. Come quella di Sabino Morano, segretario provinciale della Lega. In una nota diffusa agli organi di informazione dichiara che “passando per piazza d’Armi saltano immediatamente agli occhi le condizioni fatiscenti del Palazzo di Giustizia. Il cemento delle strutture portanti in più punti ha ceduto mettendo a nudo il ferro arrugginito delle armature, continuamente calcinacci cadono dalla parte esterna della struttura come in quella interna.Nel corso della scorsa campagna elettorale, già indicammo come priorità assoluta la dismissione e la ricostruzione, programmata in altro sito, della struttura”.
leggi anche Avellino. Il tribunale a pezzi: aula chiusa per caduta calcinacci
Tribunale a pezzi. Mentre sono iniziati i lavori nell’aula interessata dalla caduta di calcinacci e in attesa dell’assemblea pubblica convocata per il prossimo 10 marzo dalla Camera penale irpina (aperta a enti, istituzioni e cittadini), iniziano ad arrivare anche le prime prese di posizione. Come quella di Sabino Morano, segretario provinciale della Lega. In una nota diffusa agli organi di informazione dichiara che “passando per piazza d’Armi saltano immediatamente agli occhi le condizioni fatiscenti del Palazzo di Giustizia. Il cemento delle strutture portanti in più punti ha ceduto mettendo a nudo il ferro arrugginito delle armature, continuamente calcinacci cadono dalla parte esterna della struttura come in quella interna.Nel corso della scorsa campagna elettorale, già indicammo come priorità assoluta la dismissione e la ricostruzione, programmata in altro sito, della struttura”.

La struttura più pericolosa della città
“Quella
del Tribunale di Avellino – continua Morano – è una delle
emergenze cittadine da affrontare immediatamente, non solo per la
salvaguardia del decoro del Capoluogo ma soprattutto per tutelare
l’incolumità delle centinaia di persone che quotidianamente ne
frequentano le stanze.Conserva
un velo di paradossale amara ironia, la vicenda per la quale, gli
uffici dai quali, negli anni scorsi, videro la luce i molteplici
provvedimenti che portarono alla chiusura di svariati istituti
scolastici della Città per motivi di sicurezza legati
all’inagibilità degli immobili, siano ubicati nella struttura più
fatiscente e pericolosa di Avellino”.
“Quello
della riqualificazione – conclude il leader della Lega in Irpinia –
e della messa in sicurezza degli edifici pubblici, in particolar modo
in una zona ad elevato rischio sismico come è la nostra, rappresenta
uno dei punti cardine del programma che stiamo approntando per il
governo della Città”.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie