Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre. Scopriamo insieme in questo articolo chi è tenuto a saldare le varie imposte in scadenza questo mese (scopri le ultime notizie sul fisco e sulle tasse e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche quando scade la possibilità per presentare la dichiarazione dei redditi e accedere così a numerose agevolazioni tra detrazioni fiscali e crediti d’imposta.
Indice
- Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: quali sono
- Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: la dichiarazione dei redditi
- Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: che succede se non le pago?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: quali sono
Tassa | Scadenza pagamento | Chi paga? |
---|---|---|
Irpef | 16 novembre | Coloro che hanno redditi in entrata |
Ires | 16 novembre | Le società di capitali |
Irap | 16 novembre | – Le società di capitali (Spa, Srl, Sapa); – gli enti che hanno principale l’esercizio di un’attività commerciale; – le amministrazioni pubbliche (Stato, Regioni, Province, Comuni, ecc.); – gli enti commerciali, le società ed enti non residenti di qualsiasi tipo; – le società in nome collettivo; – le società in accomandita semplice; – le persone fisiche che eseguono attività commerciali o di lavoro autonomo a esclusione dei soggetti che rientrano nel regime dei minimi; – i produttori agricoli (solo se non esonerati). |
Tassa etica | 16 novembre | I soggetti Irpef che esercitano attività di produzione, distribuzione e vendita o rappresentazione di prodotti pornografici e di incitamento alla violenza. |
Tobin tax | 16 novembre | Viene pagata su alcune operazioni finanziarie particolari |
Iva | 16 novembre | È l’imposta sul valore aggiunto che le aziende devono versare allo Stato in bae ai prodotti venduti |
Secondo acconto Irpef sulla Dichiarazione dei Redditi | 30 novembre | / |
Lipe del terzo trimestre | 30 novembre | Gli operatori economici tenuti a versare l’IVA che sono residenti o sono stabiliti in Italia |
Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.
Il 16 novembre è poi la data di scadenza anche per il pagamento delle imposte sostitutive, delle ritenute d’acconto e degli addizionali irpef regionali e comunali.
Entro il 30 novembre devi poi presentare l’autodichiarazione degli aiuti di stato Covid dedicata alle imprese.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: la dichiarazione dei redditi
La dichiarazione dei redditi rappresenta un’altra scadenza da segnare sul calendario. C’è tempo solo entro il 30 novembre infatti per integrare o presentare definitivamente la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Ricorda che questa dichiarazione ti dà la possibilità di accedere a crediti d’imposta e detrazioni fiscali maturate nei confronti dello Stato per i vari investimenti che hai sostenuto ed erano coperti da agevolazione.
Per presentare la dichiarazione dei redditi puoi fare affidamento alla piattaforma ufficiale dell’Agenzia delle Entrate oppure puoi rivolgerti a un caf o a un patronato accreditato.
In alternativa, nel caso le file siano troppo lunghe e hai fretta, puoi sempre chiedere aiuto a un libero professionista. Se scegli questa opzione però, poi dovrai pagargli una parcella per il lavoro svolto.

Tutte le tasse da pagare entro il 30 novembre: che succede se non le pago?
Se non rispetti la scadenza delle varie tasse incorri nel pagamento di una o più sanzioni per il ritardo nel versamento del denaro.
Ricorda che se dovessi ignorare gli avvisi di pagamento e i vari solleciti delle istituzioni, rischi che le imposte da versare si tramutino in un una cartella esattoriale e, successivamente e nella peggiore delle ipotesi, in azioni di recupero forzoso del credito (pignoramento, fermo amministrativo o iscrizione a ipoteca).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:
- Cartelle esattoriali non valide, nuova strategia
- Cartelle esattoriali scadute, non pagarle! Come scoprirlo
- Cartelle esattoriali da 3000 euro addio? Funzionerebbe così
- Pignoramento a chi non ha nulla: cosa possono togliermi
- Che mi succede se non pago il recupero crediti?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie