Home / Bonus e Incentivi / Tutti gli incentivi auto per il 2023: dal 10 gennaio

Tutti gli incentivi auto per il 2023: dal 10 gennaio

Tutti gli incentivi auto per il 2023: a partire dal 10 gennaio è possibile prenotare l’acquisto di un’auto, una moto o uno scooter. A quanto ammonta lo sconto, quali sono i veicoli che si possono acquistare, i fondi disponibili e come si accede alle agevolazioni.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

7' di lettura

Tutti gli incentivi auto per il 2023, come e fino a quanto ottenere il bonus per l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Il governo ha continuato sulla falsariga di quello precedente e in sintonia con quanto ha stabilito l’Unione Europea: incentivare l’acquisto di automobili green in sostituzione delle più inquinanti vetture diesel o a benzina.

Viene sollecitato in particolare l’acquisto di auto elettriche (o ibride), con degli sconti anche importanti.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Gli incentivi del 2022 sono terminati, lasciando un 44 per cento dei fondi stanziati. La prenotazione per i nuovi contributo inizierà a partire dal 10 gennaio 2023.

L’Ecobonus ha una durata triennale, termina quindi il 31 dicembre del 2024. La misura rientra in un più esteso programma di riconversione ecologica dell’industria automobilistica che dovrebbe arrivare al 2030.

Su questo argomento puoi anche leggere un approfondimento che ti spiega come funzionano gli incentivi regionali; su un altro tema può essere interessante sapere come si ottiene il bonus raccolta differenziata fino a 20mila euro; c’è anche il bonus impianto elettrico, che ha un valore fino a 48mila euro.

Tutti gli incentivi auto per il 2023: fondi disponibili

Lo scorso anno, con il decreto legge numero 17 del 2022, il governo Draghi ha stanziato:

  • 700 milioni per il 2022;
  • un miliardo per ogni anno tra il 2023 e il 2030.

Quei soldi serviranno, appunto, a riconvertire tutto il parco auto nazionale. Non bisogna dimenticare che entro il 2035, salvo modifiche, è previsto lo stop alla produzione di auto alimentate con idrocarburi (benzina e diesel).

Buona parte di quella somma (un miliardo) serve a finanziare gli incentivi auto, per il 2023 sono a disposizione 610 milioni. Saranno utilizzati per agevolare l’acquisto di auto a basse emissioni.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.                 

Tutti gli incentivi auto per il 2023: come sono ripartiti

Vediamo come sono ripartire le risorse messe a disposizione dell’esecutivo:

  • 190 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 (i normali autoveicoli) nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/Km CO2. Prezzo di listino pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • 235 milioni di euro per l’acquisto di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/Km CO2. Prezzo di listino pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa;
  • 150 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 61-135 g/Km CO2 e prezzo di listino pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • 5 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria da L1e a L7e (moto e scooter) nuovi di fabbrica non elettrici;
  • 15 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria da L1e a L7e nuovi di fabbrica elettrici;
  • 15 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli commerciali di categoria N1 e N2 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica.

Tutti gli incentivi auto per il 2023: quanto si risparmia?

Ma entriamo nel dettaglio, ovvero: a quanto ammontano gli sconti per l’acquisto di automobili, moto o scooter a bassa emissione con tutti gli incentivi auto per il 2023?

Vediamo:

  • per le auto elettriche con prezzo di listino fino a 35.000 euro più Iva: 
    • bonus di 3.000 euro se non rottama la vecchia macchina o di 5.000 euro se provvede alla rottamazione di un veicolo omologato tra Euro 0 ed Euro 4, posseduta da almeno 12 mesi;
  • per le auto ibride plug-in con prezzo di listino fino a 45.000 euro più Iva:
    • bonus di 2.000 euro senza rottamazione o di 4.000 euro con rottamazione di auto tra Euro 0 ed Euro 4 posseduta da almeno 12 mesi;
  • per le auto con emissioni fino a 135 g/Km con prezzo fino a 35.000 euro:
    • bonus di 2.000 euro solo con rottamazione del vecchio veicolo;
  • per moto e scooter tradizionali
    • bonus di 2.500 euro con rottamazione;
  • per moto e scooter elettrici: 
    • sconto del 30% sul prezzo di listino fino a un massimo di 3.000 euro;
  • per moto e scooter da Euro 0 a Euro 3
    • sconto del 40% sul prezzo di listino fino a un massimo di 4.000 euro.

Tutti gli incentivi auto per il 2023: come averli

Per avere accesso agli incentivi auto per il 2023 è necessario prenotare l’acquisto del veicolo (auto, moto o scooter) presso una concessionaria.

Sarà il commerciante a dover riconoscere il beneficio al cliente.

C’è però una condizione, l’acquirente deve impegnarsi a restare in possesso del veicolo:

  • per almeno 12 mesi se si tratta di una persona fisica oppure di una persona giuridica che compra l’auto con finalità di autonoleggio;
  • per almeno 24 mesi se si tratta di una persona giuridica che procede all’acquisto con finalità di car sharing.

Per certificare questo impegno il cliente dovrà firmare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

Tutti gli incentivi auto per il 2023: cosa succede dal 10 gennaio

Nella circolare 30 dicembre del 2022 il ministero delle Imprese e del Made in Italy spiega le modalità necessarie per prenotare gli incentivi.

A partire dalle 10 del 10 gennaio possono essere inserite all’interno della piattaforma informatica per l’Ecobonus, le prenotazioni per tutti gli acquisti che saranno effettuati fino al 31 dicembre del 2023 (sono inclusi anche quelli fatti tra il primo e il 10 gennaio).

Lo sconto sarà applicato fino a esaurimento delle risorse.

Non sarà il cliente a doversi preoccupare della procedura di prenotazione. Il compito spetta esclusivamente al rivenditore. L’acquirente vedrà solo applicare lo sconto.

Nell’immagine una donna in attesa mentre si ricarica l’auto elettrica

Tutti gli incentivi auto per il 2023: le dichiarazioni

Queste sono le dichiarazioni da presentare al momento dell’acquisto (cambiano a seconda della categoria):

  • Persone fisiche: 
    • dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi;
  • Società di car sharing: 
    • dichiarazione  attestante l’impiego del veicolo in car sharing con finalità commerciali e contestuale dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego nonché della proprietà del veicolo
    • acquistato per almeno 24 mesi;
  • società di autonoleggio: 
    • dichiarazione  attestante l’impiego del veicolo acquistato in attività di autonoleggio con finalità commerciali diverse dal car sharing e contestuale dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego nonché della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi;
  • piccole e medie imprese trasporto merci: 
    • due dichiarazioni sostitutive, una relativa al possesso dei requisiti di PMI, l’altra relativa all’esercizio di attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie