Tutti i bonus per i trasporti nazionali e regionali attivi nel 2022. Nei prossimi paragrafi approfondiremo il bonus 60 euro e i vari incentivi che è possibile richiedere con l’inizio dell’anno scolastico e accademico (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito)
In questo articolo potrai anche consultare quali sono le modalità di accesso ai bonus trasporti regionali e a chi sono riservati.
INDICE
- Il bonus 60 euro
- Tutti i bonus per i trasporti regione per regione
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Tutti i bonus per i trasporti nazionali e regionali: il bonus 60 euro
Il governo Draghi nell’ultimo Decreto Aiuti ha presentato il bonus trasporti 60 euro. Si tratta di un incentivo economico che nasce per aiutare le famiglie negli spostamenti e incentivarle all’uso del trasporto pubblico locale.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Il voucher può arrivare fino a 60 euro e può coprire il 100 per cento delle spese sostenute per l’acquisto di un abbonamento a un servizio di trasporto pubblico locale.
Il governo centrale ha stabilito che potranno usufruire dell’agevolazione tutti i nuclei familiari con redditi fino a 35mila euro.
La richiesta del bonus trasporti 60 euro dovrà essere fatta online tramite la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it. Il sito sarà attivo nelle prossime settimane e per accedervi sarà necessaria l’identità digitale Spid.
L’incentivo funzionerà in modo molto semplice. La piattaforma genererà un buono da presentare in una delle biglietterie che erogano abbonamenti per il trasporto pubblico locale entro un mese dalla richiesta. Lo sconto sarà così applicato in automatico dal rivenditore del ticket.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Tutti i bonus per i trasporti: l’elenco
Non solo lo stato centrale ma anche le regioni si stanno organizzando per l’erogazione di appositi incentivi dedicati al Tpl. Vediamo insieme nei prossimi paragrafi il bonus trasporti elenco nelle singole regioni che lo hanno attivato.
Se alcuni territori non sono stati menzionati nell’articolo è perché non è presente alcun sussidio regionale al momento sulle piattaforme istituzionali.
Tutti i bonus per i trasporti: Campania
Da anni la Regione Campania eroga il bonus per il trasporto pubblico locale dedicato agli studenti di scuole medie, superiori e universitari.
L’incentivo consiste in un abbonamento gratis per le tratte usate dal singolo allievo per recarsi da casa al luogo di studio e viceversa.
Al momento non è ancora possibile presentare domanda per il 2022. Tuttavia, è stato già comunicato, che nelle prossime settimane il servizio sarà attivato sulla piattaforma Unico Campania nella sezione “abbonamenti studenti“.
Tutti i bonus per i trasporti: Emilia Romagna
In Emilia Romagna è già possibile richiedere il bonus trasporti regionali. Il sussidio è riservato agli studenti iscritti alle scuole elementari, medie, superiori o a istituti di formazione professionale.
Per presentare domanda è necessario collegarsi alla piattaforma “Salta Su” e rispettare i requisiti legati all’Isee che variano in base alla tipologia di beneficiario.
L’abbonamento annuale gratuito che potrai ricevere grazie al bonus trasporti Emilia Romagna, include sempre il percorso andata e ritorno da casa a scuola e ha una validità che va dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2023.
Tutti i bonus per i trasporti: Friuli Venezia Giulia
Anche in Friuli Venezia Giulia è possibile beneficiare di un bonus trasporti regionali. Si tratta di un incentivo che consente di accedere a un risparmio pari al 50 per cento del costo dell’abbonamento al trasporto pubblico locale.
Potranno usufruire di questo sussidio gli studenti residenti in regione under 27 e solo per il tragitto casa-scuola. L’abbonamento andrà acquistato online alle seguenti piattaforme:
- per i servizi automobilistici gestiti da TPL FVG dovrai collegarti alla pagina dedicata del sito web dell’Azienda;
- per i servizi ferroviari di Ferrovie Udine Cividale dovrai scaricare il modulo di autocertificazione che trovi online, compilarlo e consegnarlo alle biglietterie di Ferrovie Udine Cividale, insieme alla copia del documento di identità, al momento dell’acquisto;
- per i servizi ferroviari di Trenitalia dovrai scaricare l’autocertificazione che trovi qui, compilarla e consegnarla alle biglietterie di Trenitalia, insieme alla copia del documento di identità e all’informativa sulla privacy, al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

Tutti i bonus per i trasporti: Lombardia
In Lombardia è invece attivo il bonus trasporti regionale tramite il progetto “Dote”. È riconosciuto ai residenti che acquistano abbonamenti per i treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.
La domanda di sussidio va presentara sulla piattaforma Siage attraverso l’uso di tessera sanitaria, Spid o Cie.
Per ricevere il contributo è necessario essere in possesso degli abbonamenti acquistati nei mesi precedenti. Dal 1 al 20 ottobre 2022 sarà possibile richiedere il rimborso per gli abbonamenti validi per viaggiare nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto del 2022.
Tutti i bonus per i trasporti: Marche
Nelle Marche invece l’incentivo per il trasporto pubblico locale è riservato agli studenti con un Isee inferiore ai 13mila euro annui. Sono poi presenti anche altre agevolazioni per i cittadini con disabilità, i disoccupati, le donne in gravidanza e non solo.
I beneficiari del sussidio hanno diritto, fino al 31 agosto 2023, ad accedere a biglietti di treni e autobus scontati del 50 per cento.
Tutte le modalità di richiesta dell’incentivo e le categorie di beneficiari espresse nel dettaglio le potrai trovare in questo file ufficiale della Regione Marche.
Tutti i bonus per i trasporti: Sardegna
Tra tutti i bonus per i trasporti non manca quello della regione Sardegna che ha approvato un piano di tariffe agevolate per invalidi e reduci di guerra per i servizi di trasporto pubblico locale urbani ed extraurbani.
Bisogna presentare domanda tramite questo link. I criteri di agevolazione per accedere alla tariffa ridotta sono i seguenti:
- invalidità compresa tra il 50 e il 79 per cento e con un reddito annuale non superiore a 18mila euro;
- invalidità riconosciuta tra l’80 e il 100 per cento con una soglia reddituale annua non superiore a 25.500 euro.
Sono state poi confermate le tariffe agevolate anche per gli studenti di ogni ordine e grado per l’assno scolastico 2022-2023. I criteri sono i seguenti:
- isee familiare non superiore a 25.500 euro, al momento dell’acquisto dell’abbonamento per tutti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma, ferro e via mare, pagheranno solo il 20 per cento del costo totale;
- la stessa agevolazione (20 per cento del costo totale) è riconosciuta anche, a prescindere dal reddito, a partire dal terzo figlio studente appartenente a un nucleo familiare con almeno tre figli studenti;
- famiglie con reddito superiore a 25.500 euro avranno diritto ad accedere all’abbonamento ridotto del 60 per cento (pagheranno il 40 per cento del costo totale).
Tutti i bonus per i trasporti: Trentino Alto Adige
La Giunta provinciale di Trento ha stabilito per l’anno scolastico 2022/2023 le tariffe di libera circolazione al trasporto pubblico a favore degli studenti di ogni ordine e grado.
I beneficiari avranno garantito l’accesso agli abbonamenti della Trentino Trasporti al solo costo di 20 euro.
Sono poi state deliberate apposite agevolazioni per studenti delle università, per quelli stranieri e per coloro che dovranno muoversi per eseguire i percorsi di alternanza scuola-lavoro. Le puoi consultare tutte a questo link.
Tutti i bonus per i trasporti: Valle D’Aosta
In Valle D’Aosta sono invece previste delle agevolazioni ad hoc per i cittadini over 65, per gli invalidi e per gli studenti universitari.
In base all’Isee il bonus per il trasporto regionale si traduce in esenzione di pagamento del biglietto o in riduzioni del costo del ticket.
Tutte le informazioni per i cittadini over 65 e per i disabili le puoi trovare qui mentre quelle per gli studenti universitari sono state pubblicate su questa pagina.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus trasporti pubblici raddoppiato: dove si può usare?
- Bonus trasporti pubblici da settembre: come richiederlo
- Agevolazioni con la Legge 104 per i trasporti pubblici
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie