Home / Bonus e Incentivi / Bonus settembre 2020: pc, bici e non solo. Ecco cosa bolle in pentola

Bonus settembre 2020: pc, bici e non solo. Ecco cosa bolle in pentola

Una lista degli incentivi in arrivo a settembre. La guida per richiederli o i dettagli sui requisiti.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Settembre 2020 sarà un mese ricco di novità. Arriverà il bonus bici e non solo. Verrà pubblicato il decreto attuativo per il bonus Pc e internet da 500 euro. Cerchio rosso sul calendario per le pensioni di invalidità che aumenteranno (Inps permettendo). In questa guida tutti i bonus di settembre 2020.

In questa pagina, invece, ogni giorno, trovi tutti gli aggiornamenti su bonus, incentivi fiscali e guide utili per privati, famiglie e liberi professionisti.

Indice:

  1. Bonus bici

  2. Bonus Pc 500 euro

  3. Aumento pensione di invalidità

  4. Bonus 1000 euro

  5. Reddito di emergenza

  6. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi

Bonus bici

Il governo, finalmente, sembra aver trovato la formula per uno dei bonus più attesi dell’estate. Niente app, sarà usato il sito del Ministero dell’Ambiente. I soldi verranno versati sul conto corrente dopo aver usato uno scontrino parlante, con codice fiscale e dettagli sul prodotto.

Il bonus bici è destinato ai maggiorenni che abitano nei capoluoghi di regione e in quelli di Provincia, nelle città metropolitane e nei Comuni con più di 50mila abitanti. (Qui la guida con tutte le news e i requisiti)

Bonus Pc 500 euro

Il bonus pc 500 euro è un voucher per famiglie con reddito Isee inferiore ai 20mila euro: in Italia sono oltre due milioni. L’incentivo sarà diviso così:

Famiglie con Isee inferiore a 20mila euro: 500 euro (200 euro per la connettività e 300 euro per tablet o pc in comodato d’uso);

Famiglie con Isee inferiore a 50mila euro: 200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie incluso satellite).

Si procede fino a esaurimento fondi. (Qui la guida con requisiti e importi)

Aumento pensione di invalidità

Il governo ha stanziato i fondi per l’aumento delle pensioni di inabilità al 100% che arriveranno a 651,51 euro. Valide per chi ha raggiunto diciotto anni. L’aumento ha valenza retroattiva dal 20 luglio, molto probabilmente saranno quindi pagati gli arretrati. (Qui la guida che spiega importo, modalità e date)

Bonus 1000 euro

Nel Decreto agosto è scritto che c’è tempo fino al 15 settembre 2020 per presentare la domanda. I professionisti che hanno già ricevuto il bonus 600 euro a marzo e aprile, non dovranno invece fare richiesta: versamento automatico. (Qui la guida con tutti i bonus da 1000 euro previsti nel Decreto di agosto)

Reddito di emergenza

Fino al 15 ottobre si può chiedere una nuova mensilità del reddito di emergenza, prorogato dal Decreto agosto. Da quattrocento a ottocento euro per le famiglie fragili economicamente. (La guida per la nuova domanda necessaria a ricevere il reddito di emergenza)

Link utili:

  1. Guida completa bonus del 2020

  2. Guida completa bonus per il reddito

  3. Guida completa bonus per famiglie
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie