Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Tutti i documenti per i permessi legge 104

Tutti i documenti per i permessi legge 104

Tutti i documenti per i permessi legge 104: vediamo quali sono i certificati necessari per accedere al beneficio.

di The Wam

Giugno 2022

Tutti i documenti per i permessi legge 104: vediamo quali sono i certificati necessari per accedere a questo beneficio. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104

I permessi legge 104 (articolo 33, comma 3) sono tra le misure più note e utilizzate dalla normativa che tutela i lavoratori con disabilità grave e i familiari che si occupano della loro assistenza. Prevedono la retribuzione (sulla base di quanto si riceve) e sono coperti dalla contribuzione figurativa utile ai fini pensionistici.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Vediamo chi può usufruirne:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Tutti i documenti per i permessi legge 104: benefici lavoratore

Il lavoratore con disabilità grave può beneficiare, alternativamente, di:

(permessi legge 104, quanto ore di assistenza)

I genitori biologici, adottivi o affidatari della persona con disabilità grave possono ottenere dei permessi anche in relazione all’età del figlio. Se ha meno di 3 anni possono beneficiare alternativamente:

Se invece il figlio in condizioni di disabilità grave ha tra i 3 e i 12 anni:

Tutti i documenti per i permessi legge 104: requisiti

I requisiti necessari per avere accesso ai permessi legge 104 sono questi (e sono validi sia per la persona con disabilità grave, sia per il caregiver):

(Permessi Legge 104, quanti giorni al mese? Tutti i casi)

Questo è un rapido quadro delle norme che regolano i permessi 104 (su invaliditaediritti.it trovi la guida completa dalla 104), vediamo ora quali sono i certificati che devono essere prodotti per avere accesso al beneficio. Ovvero: tutti i documenti per i permessi legge 104.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Tutti i documenti per i permessi legge 104: per il lavoratore con disabilità

Partiamo dal riconoscimento di due ore al giorno di permesso retribuito a favore dei lavoratori con disabilità grave:

Atti

Presentazione del modello di domanda previsto per la categoria lavorativa di appartenenza del richiedente e precisamente:

Elementi

Tutte le domande per potere essere esaminate devono essere sottoscritte e contenere tutte le informazioni richieste, in particolare:

(Permessi legge 104, ecco perché sono stato licenziato)

Documenti

È indispensabile una copia di un documento di identità personale se la domanda non viene firmata in presenza di un funzionario dell’Istituto.

Per le persone affette dalla sindrome di Down, l’handicap può essere attestato anche dal proprio medico di base su presentazione del “cariotipo”.

Tutti i documenti per i permessi legge 104: per i caregiver

Questi sono invece tutti i documenti per i permessi legge 104 necessari per fruire dei tre giorni di permesso retribuito a favore di genitori, affidatari, parenti e affini di persone che hanno una disabilità grave.

Atti

Presentazione del modello di domanda previsto per la categoria lavorativa di appartenenza del richiedente e precisamente:

Elementi

Tutte le domande di prestazione per potere essere esaminate devono essere sottoscritte e contenere tutte le informazioni richieste:

Documenti

Per tutte le prestazioni è richiesta una copia del documento di identità personale se la domanda non viene firmata in presenza di un funzionario dell’Istituto.

Questi sono tutti i documenti per i permessi legge 104, qui trovi anche come e dove bisogna inviarli.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp