Unieuro lavora noi – L’azienda italiana specializzata nella vendita di elettronica di consumo cerca personale da assumere.
Oggi ci concentreremo sulle posizioni aperte destinate a chi è iscritto alle Categorie Protette.
Unieuro lavora con noi: le categorie protette
La scelta di Unieuro di assumere persone iscritte alle Categorie Protette è legata anche a una necessità legale.
Infatti, la Legge 68/99, obbliga le imprese ad assumere personale iscritto a queste categorie secondo queste quote:
Numero di dipendenti | Persone da assumere |
15 – 35 | Almeno 1 |
36 – 50 | Almeno 2 |
> 50 | Il 7% del totale |
Secondo l’articolo 1 della Legge 68/99 possono iscriversi alle categorie protette:
- Invalidi al 45%, accertati secondo le modalità previste dall’Inps;
- Invalidi al 33% in seguito a infortunio sul lavoro, accertati secondo le modalità previste dall’Inail;
- Non vedenti e sordomuti;
- Invalidi di guerra.
Secondo l’articolo 18 invece possono iscriversi alle categorie protette anche:
- Orfani e coniugi di chi è deceduto per cause di lavoro, di guerra o di servizio;
- Coniugi e figli di «grandi invalidi» (per causa di guerra, di servizio e di lavoro) e dei profughi italiani rimpatriati.

Unieuro lavora con noi: le posizioni aperte
I profili richiesti da Unieuro lavoreranno tutti al centro-nord. Il lavoro da svolgere sarà quello di addetto alle vendite (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Gli unici requisiti richiesti dall’impresa sono:
- Passione per l’elettronica di consumo e degli elettrodomestici;
- Orientamento alla relazione con il cliente;
- Esperienza in ambito retail (commercio al dettaglio).
Ecco le sedi operative per i candidati alle Categorie Protette descritte nell’articolo 18 della Legge 68/99:
- Novara (NO)
- Orio (BG)
- Bologna (BO)
- Verona (VR)
- Oderzo (TV)
- Venezia (VE)
- Latina (LT)
- Milano (MI)
- Trieste (TS)
- Altavilla Vicentina (VI)
Ecco invece le sedi operative per i candidati alle Categorie Protette descritte nell’articolo 1 della Legge 68/99:
- Galliera Veneta (PD)
- Loreto (AN)
- Curtatone (MN)
- Mestre (VE)
- Brescia (BS)
- Bolzano (BZ)
- Torino (TO)
- Pesaro (PU)
- Vicenza (VI)
Unieuro lavora con noi, come candidarsi
Per candidarsi alle offerte di lavoro appena elencate bisogna andare su questa pagina e visionare la lista degli annunci (per altre offerte di lavoro visita la nostra sezione dedicata).
A questo punto bisogna cliccare sull’offerta che interessa e poi compilare il questionario proposto. Nel questionario andranno inseriti, obbligatoriamente:
- Nome;
- Cognome;
- Data di nascita;
- e-mail;
- Curriculum.
Sarà inoltre possibile aggiungere una lettera di presentazione.
Prima di premere sul pulsante «Conferma» bisognerà accettare di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali spuntando la casella apposita.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus Isee 10mila euro: come chiedere tutte le agevolazioni
- Riforma delle pensioni: ecco cosa potrebbe cambiare
- Offerte di lavoro, 10 aziende assumono e 5 concorsi in arrivo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie