Ci sono altri quattro vaccini anti coronavirus all’esame dell’Ema, l’ente regolatorio europeo, e che sono quindi in rampa di lancio per essere immessi sul mercato. Per capirci, pronti per la somministrazione. Nei prossimi mesi avremo quindi più tipi di vaccini anticorinavirus e si suppone anche un numero sufficiente da far decollare la campagna di vaccinazione.
Il primo è Johnson&Johnson
Il primo lo saprete già, è quello della Johnson&Johnson, un prodotto importante, non solo perché l’Europa (e quindi l’Italia), ne ha acquistato un numero consistente, ma anche perché ha bisogno di una sola dose e si conserva a temperature da frigorifero. Un vaccino che dimezzerebbe i tempi di somministrazione.

Cavalieri: sono ottimista
«Lo stiamo valutando – ha dichiarato Marco Cavalieri, responsabile di Terapie e Vaccini per l’Agenzia Europea dei medicinali (Ema) – e penso che intorno a metà marzo saremo in grado di concludere. Ovviamente fermo restando che non ci siano problemi emergenti, ma sono piuttosto ottimista: sarà il prossimo».
Si può chiudere tutto tra aprile e maggio
Poi ci sono gli altri tre. «Sì – ha continuato cavalieri -: Novavax, Curevac, Sputnik ed eventualmente anche uno dei vaccini cinesi. Abbiamo bisogno di fare quello che facciamo con tutti i vaccini, ovvero che l’azienda ci sottoponga tutti i dati, che poi noi valuteremo, ovviamente poiché il sito di produzione è extra-europeo dovremo verificare che il vaccino venga prodotto secondo gli standard europei. A quel punto potremo essere in grado di concludere in aprile o maggio».
Se le previsioni di cavalieri si rivelassero esatte, con i vaccini Astrazeneca che dovrebbero essere inviati in Italia nei primi 15 giorni di marzo, la possibilità che la campagna di vaccinazione diventi capillare prima della fine dell’estate è ancora possibile. Probabilmente l’obiettivo di vaccinare il 70% degli italiani entro l’autunno non è più raggiungibile. Ma entro l’anno è ancora possibile.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie