
E’ arrivato l’atteso ok dell’Ema sul vaccino Pfizer-BioNTech. Nel primo pomeriggio l’agenzia europea del farmaco ha approvato il vaccino contro il coronavirus. Si apre quindi, da ora, la strada per iniziare le vaccinazioni coordinate nell’Unione Europea.
Si potrebbe iniziare prima di Natale o poco prima di Capodanno. Comunque, entro il 2020 l’inoculazione del vaccino contro il coronavirus dovrebbe cominciare anche in Europa, con qualche settimana di ritardo rispetto alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti, dove nel frattempo è stato dato il via libera anche al vaccino prodotto da Moderna.

Il vaccino apre una nuova fase
«La battaglia contro il coronavirus -. ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza – è ancora molto complessa, come dimostrano anche le ultime notizie provenienti da Londra, ma avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro apre una fase nuova e ci dà più forza e fiducia».
La notizia era attesa, da qualche giorno. Anche dietro la pressione de Paesi europei e in particolare della Germania, l’Ema aveva anticipato la decisione che era stata inizialmente fissata per il 29 dicembre.
Tra qualche settimana Moderna e AstraZeneca
Ma mai come in queste ore l’approvazione del vaccino assume una sua significativa rilevanza. In una situazione già di profonda incertezza, con le popolazioni del continente sotto pressione per i disagi sociali, economici e sanitari, e l’incubo della variante inglese del coronavirus, molto più contagiosa, è davvero importante avere la “certezza” di un vaccino e la consapevolezza che la campagna per la vaccinazione di massa inizierà al più presto. Mentre tra qualche settimana l’Ema dovrebbe approvare anche i vaccini prodotti da Moderna e da AstraZeneca.
La distribuzione del vaccino Pfizer
Il piano della distribuzione del vaccino Pfizer è stato approntato nei giorni scorsi dal ministero della Salute e presentato in Parlamento. Verrà distribuito in circa 300 punti di somministrazione. Quasi tutti centri ospedalieri. I primi a riceverlo saranno gli operatori sanitari, cioè le persone esposte in prima fila contro il coronavirus, e gli anziani ricoverati nelle Rsa, ovvero i più fragili.

La catena del freddo
Organizzare la rete di distribuzione non è stato semplice, anche perché – come saprete – il vaccino contro il coronavirus prodotto dalla Pfizer si conserva a -70/80 gradi centigradi.
L’efficacia del vaccino è superiore al 90%, un dato altissimo se si pensa che molti vaccini per altre patologie hanno una efficacia di poco più alta al 50%. E’ necessaria la somministrazione di due dosi a distanza di un certo periodo di tempo, circa un mese.
E sulle donne incinte?
Resta ancora da chiarire l’utilizzo del vaccino sulle donne incinte. «Non abbiamo abbastanza dati – ha dichiarato Harald Enzmann, presidente del comitato per i medicinali umani (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) – sull’efficacia del vaccino sulle donne in gravidanza, per loro raccomandiamo un approccio caso per caso».
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie