Violenza sulle donna. I dati sono concertanti. Li ha diffuso questa mattina l’Uecoop Campania (Unione europea delle cooperaive): quasi una donna sui tre (il 31,5 per cento), ha subito una qualche forma di abuso fisico o sessuale. Si tratta di una analisi che parte dagli ultimi rilevamente effettuati dall’Istat.
“Esiste un’intera area di disagio e violenze sulla quale cercano di intervenire le reti di sostegno diffuse a livello nazionale – sottolinea Uecoop – con oltre 100 donne che si rivolgono ogni giorno ai centri anti violenza. I centri di assistenza forniscono servizi di primo intervento, ascolto e accoglienza coinvolgendo i componenti del network sociale territoriale, dalle forze dell’ordine alle aziende sanitarie fino agli enti locali, ma – evidenzia Uecoop – offrono anche supporto legale e psicologico, orientamento, collaborazione nella ricerca di una nuova abitazione o sistemazioni temporanee per allontanarsi subito dalla situazione di violenza. Una rete di supporto che a livello logistico negli ultimi cinque anni – spiega Uecoop su dati del Dipartimento per le pari opportunità – ha visto le case rifugio passare da 163 nel 2013 a 228 mentre i centri antiviolenza sono cresciuti da 188 a 285 con le cooperative sociali di assistenza in prima linea nell’affrontare un fenomeno che secondo gli ultimi dati Istat – conclude Uecoop – riguarda oltre 6 milioni e mezzo di donne”.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie