Cos’è la zona bianca? Si aggiungerà dopo il 15 gennaio alla zona rossa, gialla e arancione. La quarta fascia, quella che si potrebbe definire a rischio covid prossimo allo zero. È stata proposta dal ministro Dario Franceschini. Quasi uno stimolo per le regioni che sono in fasce “restrittive” per migliorare la situazione epidemiologica.
Ma capiamo nel dettaglio quali sarebbero i vantaggi di vivere in una regione in zona bianca.
Chi può rientrare
Rientrano le regioni e le aree dove gli indicatori sono più positivi. E quindi un Rt molto basso (nettamente sotto l’1) e una maggiore capacità di posti letto nelle terapie intensive. In questo caso la pandemia si potrebbe definire sotto controllo e gli ospedali non sarebbero sotto pressione. E quindi, in una zona bianca sarebbe agevole tracciare i pochi positivi e curare le persone con sintomi anche seri di Covid-19.

Quali attività potrebbero riprendere in una zona bianca
In una zona bianca è prevista la riapertura dei luoghi di cultura (a partire dai musei, ma anche cinema e teatro), i centri sportivi al chiuso, come piscine e palestre, verrebbe anche abrogato il coprifuoco.
Apertura illimitata anche per bar e ristoranti.
Quali obblighi restano
Resterà comunque l’obbligo delle mascherine, il divieto di assembramenti e il distanziamento tra le persone. Obblighi che imporranno anche determinate regole alle attività che torneranno a essere aperte al pubblico.

Quale deve essere l’indice Rt?
I parametri dell’indice Rt sono cambiati per decidere se un territorio è in fascia gialla, arancione o rossa. Per accedere alla zona bianca – diciamolo, a un passo dalla normalità – in una regione non dovranno esserci più di 50 casi di Covid ogni 100.000 abitanti.

La proposta è già passata?
In consiglio del ministri l’idea del ministro Franceschini è stata accolta con favore, anche perché – si spera – con la vaccinazione sempre più consistente della popolazione e la fine dell’inverno, con temperature più miti, la situazione epidemiologica di molte regioni potrebbe migliorare al punto da rendere troppo restrittiva anche la zona gialla. Ma servirebbe – come detto – per dare uno stimolo, un obiettivo da raggiungere a cittadini e amministratori.
L’ultima parola sulla zona bianca dovrà essere però del Comitato tecnico scientifico. Al momento non si segnalano voci discordi. Tutto lascia supporre che la zona bianca si farà.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie