DAD al 100% per tutte le scuole di ogni ordine e grado in zona rossa, fatta eccezione per studenti bes (bisogni educativi speciali) e con disabilità. Mentre in zona arancione le superiori sono in presenza fino al 75%. Cosa cambia per la scuola nel DPCM del 2 marzo 2021. (Leggi tutte le news sulla scuola).
- Nuovo DPCM: che cambia per la scuola?
- Scuola zona rossa: che cambia?
- Scuola zona arancione: che cambia?
- nell’area bianca: Sardegna;
- nell’area gialla (ma fino al 6 aprile si applicano le regole della Zona Arancione): Calabria, Liguria, Sicilia, Valle d’Aosta;
- nell’area arancione: Abruzzo, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Umbria;
- nell’area rossa: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia di Trento, Puglia, e Veneto.
Nuovo DPCM: che cambia per la scuola?
Lunedì 15 marzo mezza Italia è diventata zona rossa (leggi anche “Colori regioni: chi si salva dalla zona rossa”).
Questo ha determinato, in base alle regole e restrizioni previste nel DPCM del 2 marzo 2021, un ritorno alla DAD per tutte le scuole di ogni ordine e grado in zona rossa
Come ha spiegato il Sole 24 Ore “su poco più di 8 milioni di alunni oltre 7 rimarranno a casa. Con relativo ricorso alla didattica a distanza”.
La scelta è stata motivata dalla necessità di arginare la diffusione del contagio e, soprattutto, delle insidiose varianti di Coronavirus.
Come spiegato nel sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attualmente i colori delle regioni italiane sono i seguenti:
Scuola zona rossa: che cambia?
In zona rossa, tutti gli studenti e le studentesse, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, dovranno svolgere l’attività didattica da casa e non a scuola. L’attività scolastica in presenza è mantenuta solo per studenti e studentesse con bisogni educativi speciali (bes) o con disabilità.
Lo ha stabilito l’art. 43 del DPCM del 2 marzo 2021:
“Sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza” (Orizzonte Scuola)

Il termine di queste misure restrittive varia lievemente a seconda della regione.
MA, data la diffusione del contagio e le difficoltà della campagna vaccinale, è ragionevole pensare che si tornerà sui banchi non prima di aprile, dopo la Pasqua “blindata”.
Scuola zona arancione: che cambia?
In zona arancione la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di secondo grado svolgono regolarmente le attività in presenza.
Per quanto riguarda la secondaria di secondo grado, le attività possono proseguire in presenza dal 50% fino al 75%. Mentre la restante parte della classe, segue le lezioni e partecipa in DAD.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie