Acquisto auto con legge 104, Iva al 4% e detrazioni Irpef

Acquisto auto con legge 104, Iva agevolata al 4% per acquisti di auto nuove e usate. Prevista anche la detrazione Irpef al 19% in dichiarazione dei redditi.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Acquisto auto con legge 104 – Chiunque sia affetto da grave disabilità può usufruire di sconti e agevolazioni per l’acquisto di un’auto, sia nuova che usata (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

I bonus sono previsti dalla Legge 104/1992 che detta la linea su tutte le agevolazioni governative previste per i disabili.

In questo articolo riepilogheremo come funziona l’acquisto acquisto auto con legge 104 e quali requisiti servono per ottenere l’Iva agevolata e la detrazione Irpef in dichiarazione dei redditi.

Acquisto auto con legge 104, Iva al 4%

Al momento dell’acquisto, se l’auto è destinata per il trasporto di una persona disabile, si può avere uno sconto sull’Iva da pagare, che passerà dal 22% al 4%.

L’acquisto auto con legge 104 ha validità soltanto se il veicolo non supera:

  • 2000cc di cilindrata, se con motore a benzina o ibrido;
  • 2800cc di cilindrata, se con motore diesel o ibrido;
  • 150kW, se si tratta di motore elettrico.

L’Iva al 4% è applicabile anche sull’acquisto di optional, sull’adattamento dei veicoli non adattati e sulle cessioni di strumenti per l’adattamento.

L’auto dovrà essere intestata o direttamente al disabile oppure al familiare che lo ha fiscalmente a carico.

Si può approfittare dell’Iva agevolata al 4% sull’acquisto auto con legge 104 anche in leasing, ma a patto che alla fine del piano dei pagamenti ci sia il trasferimento di proprietà della vettura.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Acquisto auto con legge 104, detrazione al 19%

L’acquisto acquisto auto con legge 104 dà anche diritto alla detrazione del 19% sulla spesa sostenuta.

La soglia massima su cui calcolare l’agevolazione è di 18.075,99 euro. Significa che al massimo si potranno scaricare 3434,25 euro.

Si può scaricare la spesa solo una volta ogni quattro anni. Si può riavere l’agevolazione solo se si decide di demolire il veicolo, prima di acquistarne un altro.

Acquisto auto con legge 104, Iva al 4% e detrazioni Irpef
Acquisto auto con legge 104, Iva al 4% e detrazioni Irpef

Acquisto auto con legge 104, requisiti

Per approfittare dei vantaggi dell’acquisto auto con legge 104 bisogna essere:

  • Non vedenti (al massimo 1 decimo con correzione);
  • Sordi;
  • Con disabilità mentale (che hanno accompagnamento);
  • Con gravi limitazioni permanenti alla capacità di deambulazione o con pluri-amputazioni;
  • Con ridotte o impedite capacità motorie (solo in caso di adattamento del veicolo).

Se invece a voler richiedere i benefici è un familiare bisogna verificare alcuni requisiti di reddito.

Per essere considerato come fiscalmente a carico il disabile deve avere come reddito annuo al massimo 2840,51 euro. In caso ad essere affetto da disabilità sia un figlio, minore di 24 anni, il limite sale a 4000 euro.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie