Home / Diritto / Multa ztl: quando è illegittima. Tutti i casi per il ricorso

Multa ztl: quando è illegittima. Tutti i casi per il ricorso

Multa ztl: vediamo insieme quando la sanzione risulta illegittima e quando puoi presentare ricorso.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Multa ztl. Le temute contravvenzioni per accesso in zone riservate alla circolazione di soli pedoni e biciclette sono un argomento sempre molto dibattuto (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook). 

Ma queste sanzioni, a volte, possono essere illegittime. Quali sono i motivi che la rendono annullabile e quando posso fare ricorso?

In questo articolo cerchiamo di rispondere a tutte le tue domande sul tema. Se volete saperne di più, continuate a leggere.

Multa ztl: motivi di illegittimità

Non sono pochi i casi, infatti, in cu la multa ztl può risultare illegittima portando il Comune a perdere la causa di ricorso presentata dai cittadini sanzionati.

Di seguito trovi alcuni dei motivi per cui puoi presentare istanza di ricorso:

  • Distanza della telecamera dal cartello sotto gli 80 metri: è importante sapere che il Comune non può collocare le telecamere troppo a ridosso del divieto di transito per i cittadini non muniti di pass. Il motivo è che gli automobilisti non del posto devono avere modo di rendersi conto della ztl senza mettere a rischio la circolazione stradale con eventuali brusche frenate;
  • Divieti di circolazione posizionati senza preavviso: il Comune deve prevedere un periodo di almeno 30 giorni in cui la zona a traffico limitato non ha telecamere di controllo ed è presidiata solo dalla municipale;
  • Scritta varco attivo: secondo le ultime istruzioni ministeriali la dicitura genererebbe confusione negli automobilisti, dando l’impressione che il passaggio sia consentito. Ora la multa è valida solo se il segnale luminoso riporta la dicitura ztl attiva;
  • Il segnale non è ben visibile: se il segnale all’ingresso della ztl non rispetta lo spazio minimo di avvistamento di 80 metri, non è leggibile o percepibile, la multa non è valida.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Più multe per la stessa ztl sono valide?

Come abbiamo visto sono molti i casi in cui una multa ztl può essere nulla e dare modo all’automobiliste di fare ricorso.

Tuttavia c’è una brutta notizia nel caso tu sia entrato e uscito più volte dalla stessa ztl prendendo diverse multe.

multa ztl

Sfortunatamente non è possibile raggruppare i passaggi in ztl in un’unica infrazione. Pertanto più multe per la stessa ztl non sono un valido oggetto di ricorso.

In ogni caso, ti consigliamo di valutare attentamente la situazione per cercare di capire se la ztl in cui ti sei imbattuto risponda a uno dei requisiti di nullità di multa visti nel paragrafo precedente.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sui motivi per cui una multa ztl può essere illegittima e sulle situazioni in cui puoi fare ricorso non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie