E’ stato dal governo il decreto legge denominato No tax area. Il provvedimento prevede diverse agevolazioni per gli studenti universitari. Meno tasse per tutti, aveva annunciato il governo. Ecco i dettagli.
Scarica qui il decreto
Il decreto No tax area
Dopo settimane di trattative il governo ha approvato il decreto No tax area dedicato al mondo universitario. Con la nuova riforma, dal prossimo anno, gli studenti con un reddito tra i 20mila e i 30mila euro avranno delle agevolazioni fiscali sulle tassazioni universitarie che arrivano fino all’80 per cento del totale. Di seguito i finanziamenti nel dettaglio:
- con un Isee fra i 20 e i 22mila euro è prevista una riduzione delle tasse universitarie dell’80 per cento,
- con un Isee fra 22 e i 24mila euro il taglio è del 50 per cento,
- con un Isee fra 24 e i 26mila euro le tasse vengono diminuite del 30 per cento,
- con un Isee fra 26 e i 28mila euro c’è una riduzione del 20 per cento delle tasse,
- con un Isee fra 28 e i 30mila euro lo sconto sulla tassa universitaria è del 10 per cento.
Per questo decreto il governo ha stanziato circa 165 milioni di euro. Nel provvedimento, si legge, che viene confermata la totale esenzione delle tasse per i cittadini che hanno redditi inferiori a 20mila euro.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie