Pagamenti assegno temporaneo 2021 e proroga della domanda: ecco cosa cambia. Ci sono novità importanti per chi deve ricevere il contributo per figli a carico e per chi deve ancora richiederlo. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE
- Pagamenti assegno temporaneo 2021: quando arrivano? Nuova proroga per la domanda
- Pagamenti assegno temporaneo 2021: come si calcola l’importo
- Pagamenti assegno temporaneo 2021: a chi spetta?
- Ricevi tutte le news su bonus e lavoro
Pagamenti assegno temporaneo 2021: quando arrivano? Nuova proroga per la domanda
Sono iniziate le lavorazioni dei pagamenti dell’assegno temporaneo per il mese di agosto, nella prossima settimana sarà pubblicata la data degli accrediti. Per quanto riguarda le integrazioni dell’assegno temporaneo, garantite sul reddito di cittadinanza, i pagamenti degli arretrati arriveranno a ottobre.
L’INPS ha precisato che nei primi 15 giorni di ottobre saranno accreditati i pagamenti degli arretrati di agosto e nella seconda quindicina di ottobre arriveranno gli arretrati per il mese di settembre.
Chi riceve il reddito di cittadinanza ha diritto in automatico al pagamento dell’integrazione garantita dall’assegno temporaneo. Tutti gli altri devono presentare la domanda attraverso il servizio online dell’INPS.

La domanda per l’assegno unico temporaneo 2021 per i figli minori può essere presentata fino al 31 ottobre. La proroga della scadenza iniziale, prevista per oggi 30 settembre 2021, è contenuta nella bozza del decreto approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
Questo significa che, chi farà domanda dopo il 30 settembre e prima del 31 ottobre, avrà diritto a ricevere anche gli arretrati dell’assegno.
L’importo dell’assegno temporaneo cambia a seconda della soglia ISEE della famiglia e del numero di figli a carico.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Pagamenti assegno temporaneo 2021: come si calcola l’importo
L’importo dell’assegno unico 2021 temporaneo è indicato in queste tabelle, allegate al decreto-legge n. 79/2021. La cifra cambia rispetto all’ISEE e al numero di figli a carico. È prevista un maggiorazione di 50 euro per ogni figlio disabile.
Nella circolare numero 93 l’INPS ha chiarito come calcolare l’integrazione sul reddito di cittadinanza.
Per scoprire quanti soldi spettano di integrazione è necessario sottrarre alla cifra base dell’assegno temporaneo, la quota minori del reddito di cittadinanza.
Per una famiglia con ISEE di 7mila euro, composta da due genitori e due figli minori, la scala di equivalenza sarà di 1,8 = 1 per chi fa domanda, 0,4 per l’altro e 0,2 per ogni figlio.
La quota mensile di Rdc per i figli sarà di 111,10 euro = (500 x 0,4)/1.8
A questo punto bisogna sottrarre alla quota base dell’assegno temporaneo (167,5 euro per figlio per un totale di 335 euro) la quota mensile di Rdc per i figli (110,10 euro). L‘integrazione su Rdc sarà perciò di 223,90 euro.
Pagamenti assegno temporaneo 2021: a chi spetta?
L’assegno temporaneo spetta a quelle famiglie che rispettano alcuni requisiti di patrimonio, reddito e residenza:
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Se hai delle domande sui prossimi pagamenti dell’assegno unico 2021 temporaneo, scrivici su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram